Alessandro Borghese continua a dominare il panorama della ristorazione italiana con il suo programma “4 ristoranti“, che ha raggiunto un traguardo significativo: dieci anni di successi. Durante una recente festa, il noto chef ha commentato con umorismo la proliferazione di sosia che si sono ispirati a lui, sottolineando come molti di questi abbiano addirittura costruito una carriera. La serata ha visto la presenza di alcuni di questi sosia, pronti a immortalarsi con i fan.
Il 15 maggio 2025, Sky e NOW trasmetteranno un episodio speciale per celebrare il decimo anniversario di “4 ristoranti“. Questo evento rappresenta una novità, poiché per la prima volta Borghese avrà un ospite al tavolo dei ristoratori: Lillo, il noto comico. Insieme, i due si cimenteranno nell’elezione della migliore osteria verace di Roma Est, un momento atteso da molti appassionati della gastronomia e della televisione.
Nel corso di questi dieci anni, Alessandro Borghese ha visitato un totale di 480 ristoranti. Questo straordinario viaggio attraverso la cucina italiana ha toccato tutte le regioni del paese, con particolare attenzione alla Lombardia, che ha visto ben 22 episodi dedicati. Non solo Italia, però: il programma ha anche esplorato otto località estere, tra cui Lisbona, Edimburgo, Fuerteventura, Monaco, Hong Kong, Londra, Barcellona e la Costa Azzurra, portando i telespettatori in un’avventura culinaria senza confini.
Un altro aspetto interessante del programma è il numero di dolci degustati. In dieci anni, Borghese ha assaporato ben 1924 dolci, con un predominante tiramisù, di cui ne ha mangiati 1200, considerando anche le porzioni servite dai ristoratori in ogni puntata. Per quanto riguarda i voti, il chef non è stato particolarmente generoso: in 120 episodi ha assegnato il punteggio massimo, il “diesci“, solo 22 volte, confermando il suo rigore nel valutare la qualità dei ristoranti visitati.
La celebrazione del decennale di “4 ristoranti” non è solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per riflettere su un percorso che ha segnato la storia della televisione gastronomica in Italia.