Assosementi: Giuseppe Carli eletto nuovo presidente dell’associazione

News

Giuseppe Carli è stato nominato presidente di Assosementi per il triennio 2025-2028. La decisione è stata presa durante la riunione del nuovo Consiglio Direttivo, tenutasi a Bologna. Carli, che ha 56 anni e una consolidata esperienza nel settore delle sementi, è attualmente amministratore delegato di Kws Italia. Questa nomina segna il suo ritorno alla presidenza di Assosementi, carica che ha già ricoperto dal 2016 al 2022, succedendo a Eugenio Tassinari.

Nomina del vicepresidente

Gea Guarnieri è stata scelta come vicepresidente dell’associazione. Guarnieri, che è Responsabile Qualità presso Continental Semences, un’azienda con sede nella provincia di Parma e attiva nel settore sementiero fin dal XX secolo, contribuirà a rafforzare la leadership di Assosementi. Carli ha espresso il suo onore per la nuova posizione, ringraziando Tassinari per il lavoro svolto durante il suo mandato. Ha sottolineato l’importanza di guidare Assosementi in un periodo cruciale della sua storia centenaria, evidenziando come, proprio nel 2025, l’associazione abbia ampliato il proprio ambito includendo anche i vivai orticoli.

Il ruolo di Assosementi nel settore

Assosementi rappresenta attualmente oltre 200 aziende a livello nazionale, operanti nel settore sementiero e ortovivaistico, generando annualmente un fatturato che supera i 1,2 miliardi di euro. Carli ha messo in evidenza la necessità di rafforzare la collaborazione tra il settore pubblico e privato, considerandola fondamentale per la crescita di un settore strategico. Il seme, infatti, è il primo anello di tutti i sistemi produttivi, essenziale per garantire qualità e tracciabilità.

Carli ha anche annunciato l’intenzione di proseguire con un impegno costante nella ricerca, ponendo particolare attenzione sulle tecniche di evoluzione assistita. Secondo il nuovo presidente, questi strumenti sono indispensabili per affrontare le sfide contemporanee dell’agricoltura, in primis quella dei cambiamenti climatici. La visione di Carli per il futuro di Assosementi si concentra quindi su innovazione e sostenibilità, elementi chiave per il progresso del settore.