ATP Maiorca: analisi della storia e dei successi degli italiani nel torneo

Curiosità

L’ATP 250 di Maiorca, noto come Mallorca Championships presented by Waterdrop, ha fatto il suo ingresso nell’ATP Tour nel 2021, segnando un’importante novità nel panorama tennistico. Questo torneo è stato il primo evento maschile del circuito maggiore a svolgersi nell’isola di Maiorca e il primo torneo su erba mai organizzato in Spagna.

La sede del torneo

Il Mallorca Country Club, situato nella località di Santa Ponsa, è stato creato in collaborazione con Wimbledon e rappresenta un punto di riferimento per il tennis su erba nell’ Europa meridionale. Questo club è unico in Europa poiché dispone di campi su tutte e tre le superfici principali: duro, terra battuta ed erba. Oltre ai campi di tennis, il club offre anche strutture per il padel e il pickleball, rendendolo un centro sportivo completo.

Storia del torneo

La prima edizione del torneo, tenutasi a giugno 2021, ha visto la partecipazione di grandi nomi del tennis mondiale come Novak Djokovic, Dominic Thiem e Daniil Medvedev, il quale ha conquistato il titolo in singolare. Nella successiva edizione del 2022, il trofeo è stato vinto da Stefanos Tsitsipas, mentre il titolo di doppio è andato a Rafael Matos e David Vega Hernández. Tra i partecipanti di quella edizione figuravano anche Medvedev, Nick Kyrgios e Pablo Carreño Busta. Il torneo del 2023 è stato segnato dall’eccezionale performance di Christopher Eubanks, che ha raggiunto la sua prima finale ATP e ha vinto il titolo, oltre a segnare l’emozionante addio al tennis di Feliciano López. L’edizione del 2024 è stata memorabile per il cileno Alejandro Tabilo, che ha trionfato in singolare e ha raggiunto la finale in doppio, dove ha visto la vittoria della coppia formata dal britannico Julian Cash e dallo statunitense Robert Galloway.

I risultati degli italiani

Fino ad oggi, nessun tennista italiano è riuscito a raggiungere i quarti di finale in singolare nelle quattro edizioni del torneo. Il miglior risultato per un atleta italiano è rappresentato dalla vittoria in doppio di Simone Bolelli, che nel 2021 ha trionfato insieme all’argentino Maximo Gonzalez. Dopo aver superato nei quarti l’altra coppia azzurra formata da Andrea Vavassori e l’argentino Andres Molteni, in semifinale hanno sconfitto l’australiano Marcus Daniell e l’austriaco Philipp Oswald, che erano la seconda coppia favorita del torneo. La finale si è disputata senza la presenza di Novak Djokovic e Carlos Gomez-Herrera, che avevano annunciato il ritiro a causa di un infortunio alla caviglia dello spagnolo.

Il Mallorca Championships continua a crescere in popolarità e prestigio, attirando l’attenzione di appassionati e atleti di tutto il mondo, confermandosi come un evento di riferimento nel panorama tennistico internazionale.