Attenzione: il vinile dei Queen che possiedi potrebbe valere una fortuna

Lifestyle

Possedere un vinile al giorno d’oggi è un evento raro, quasi un’utopia. Eppure, questa passione ha mantenuto un fascino duraturo, tanto da raggiungere, in alcuni casi, valori economici notevoli. Alcuni dischi, infatti, possono valere migliaia di euro, attirando l’attenzione non solo dei collezionisti, ma anche di chiunque ami la musica.

Quali fattori influenzano il valore di un vinile?

Il valore di un vinile è determinato da una serie di fattori. In primo luogo, il grado di conservazione del disco e della sua copertina gioca un ruolo cruciale. A questi si aggiungono la rarità del vinile, la data di pubblicazione e il numero di serie. Queste caratteristiche costituiscono la base per stabilire un prezzo di mercato. Ad esempio, alcuni vinili dei Beatles hanno raggiunto il valore di 19 mila sterline, mentre il disco “God Save the Queen” dei Sex Pistols è stato valutato oltre 10 mila euro. Questo settore non è solo una questione di passione per gli amanti della musica, ma coinvolge anche le case discografiche, che pubblicano edizioni speciali di dischi storici, rendendo il mercato ancora più interessante.

Come valutare un vinile

Collezionare vinili non è un’impresa semplice, specialmente nel 2025, un’epoca in cui la musica è accessibile ovunque grazie a numerosi dispositivi e piattaforme. Per chi desidera intraprendere questa avventura, è fondamentale avere una forte passione. Fortunatamente, Internet offre una vasta gamma di risorse. Navigando online o visitando negozi specializzati, è possibile trovare informazioni sempre aggiornate e di grande utilità. Diverse applicazioni forniscono accesso a database completi, contenenti informazioni preziose per chi intende acquistare o vendere vinili. Questi strumenti permettono di comprendere meglio il valore dei propri dischi e di orientarsi nel mercato.

I vinili più ricercati dai collezionisti

Tra i vinili più ambiti dai collezionisti, spicca “Supernatural Girl” di Ferris Wheel, di cui si conoscono poche copie nel mondo, con un valore attuale di circa 15 mila dollari. Altro esempio è “The Black Album” di Prince, un progetto rarissimo ritirato dal mercato poco dopo la sua pubblicazione, il cui valore attuale si aggira sui 28 mila dollari. Anche “Ummagumma” dei Pink Floyd, nonostante le critiche iniziali, oggi vale 13 mila dollari, dimostrando come il mercato possa cambiare nel tempo.

Altre gemme da collezione

In Italia, il vinile “Mina con voi” è tra i più ricercati, rappresentando uno dei primi lavori della celebre cantante per la casa discografica PDU. Il suo valore ha raggiunto circa duemila euro, una cifra significativa. Un altro vinile di rilievo è “His Rockers” di Adriano Celentano, pubblicato nel 1968, attualmente valutato intorno ai sette mila euro, grazie anche alla presenza del chitarrista di fama. Possedere uno di questi dischi può trasformare la vita di un collezionista, rendendo fondamentale la ricerca tra gli oggetti dimenticati in cantina o in soffitta. Talvolta, il passato può rivelarsi una fonte inaspettata di valore.