Bartolini al Mudec: il racconto dello chef tristellato tra esperienze e sapori

Il celebre chef Enrico Bartolini, riconosciuto come il più stellato d’Italia, si prepara a svelare i segreti della sua cucina attraverso un nuovo libro. Il volume, intitolato “Enrico Bartolini al Mudec“, sarà disponibile in libreria a partire dal 23 maggio 2025. Prima della sua uscita ufficiale, il 22 maggio, si terrà una presentazione esclusiva al Festival dell’Economia di Trento, un evento che promette di attrarre appassionati di gastronomia e cultura.

La carriera di enrico bartolini

Enrico Bartolini, nato nel 1979 a Castelmartini, in provincia di Pistoia, ha costruito una carriera straordinaria nel mondo della ristorazione. Dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto Alberghiero di Montecatini Terme, ha affinato le sue abilità lavorando con chef di fama mondiale, tra cui Paolo Petrini a Parigi e Mark Page a Londra. La sua ascesa nel panorama culinario è iniziata nel 2005, quando ha preso in gestione il ristorante Le Robinie, guadagnando la sua prima Sella Michelin. Da quel momento, Bartolini ha continuato a collezionare riconoscimenti, diventando il cuoco italiano con il maggior numero di stelle Michelin, ben 14 in totale.

Il ristorante al mudec

Il ristorante Enrico Bartolini al Mudec, situato al terzo piano del Mudec – Museo delle Culture di Milano, è uno dei suoi locali di punta. Qui, nel cuore del design district, Bartolini offre un’esperienza culinaria che unisce la tradizione alla modernità. Con l’aiuto di Davide Boglioli, chef residente e direttore creativo del menu, Bartolini non solo racconta il suo percorso professionale, ma presenta anche due sezioni del libro. La prima è dedicata a ricette gourmet, come il piccione alla milanese e il risotto alla rapa rossa “evoluzione”, mentre la seconda si concentra su ricette classiche, riflettendo la sua filosofia gastronomica che sposa elementi della cucina tradizionale con tecniche contemporanee.

Un viaggio culinario

Il libro rappresenta quindi non solo un compendio di ricette, ma anche un viaggio attraverso la visione di uno dei più importanti chef italiani del nostro tempo, capace di coniugare arte culinaria e innovazione.

Published by
Pamela Ciotti