Bomber: curiosità sul celebre film con Bud Spencer e Jerry Calà

Curiosità

Il film Bomber, diretto da Michele Lupo, è una delle pellicole iconiche del 1982, che ha visto protagonisti il celebre attore Bud Spencer e l’intrigante Jerry Calà. Le riprese si sono svolte in diverse località della Toscana, tra cui Marina di Pisa, Tirrenia, Pisa e Livorno. La scena culminante, che ritrae un incontro di pugilato tra Bud e Rosco, è stata ambientata nel Palasport di Forte dei Marmi. Alcuni di questi luoghi erano già stati utilizzati nel film precedente Lo chiamavano Bulldozer.

La trama di bomber

L’ex campione di pugilato, noto come Bomber, si ritrova inaspettatamente a lavorare come marinaio su una nave destinata alla demolizione. Durante la sua permanenza nel porto di Livorno, incontra un manager di pugilato eccentricamente determinato, il quale sogna di scoprire nuovi talenti, sebbene con scarso successo. Questo incontro segna l’inizio di una serie di eventi che porteranno Bomber a confrontarsi con il suo passato e a riscoprire la sua passione per la boxe.

Curiosità sul film bomber

Bomber non è solo un film di intrattenimento, ma anche un’opera che ha lasciato un segno nel panorama cinematografico italiano. Molte delle scene sono state girate in Toscana, in particolare a Livorno e Pisa, rendendo alcuni luoghi facilmente riconoscibili dai fan. La scelta di queste location ha contribuito a dare al film un’atmosfera autentica e radicata nel territorio. Oggi, i luoghi delle riprese continuano ad attrarre visitatori e appassionati, desiderosi di rivivere le emozioni del film.

La pellicola ha quindi non solo intrattenuto il pubblico, ma ha anche valorizzato le bellezze della Toscana, creando un legame tra il cinema e il territorio che perdura nel tempo.