Borsa della Spesa: in calo del 6% il prezzo dei meloni nella stagione attuale

In un contesto di transizione stagionale, i dati forniti dalla Borsa della Spesa di Bmti e Italmercati indicano un significativo calo dei prezzi per alcuni prodotti agroalimentari. Nella settimana corrente, i prezzi dei meloni registrano una diminuzione del 6%, mentre i piselli freschi subiscono un ribasso dell’8,7%. L’arrivo delle produzioni estive sta influenzando il mercato, portando a importanti novità nel settore ortofrutticolo.

Andamento dei prezzi della frutta

La frutta all’ingrosso mostra un ribasso particolare per le fragole. Le produzioni provenienti dalla Basilicata si attestano attorno ai 4,50 euro/kg, mentre le altre varietà sono scese a circa 3,50 euro/kg. I limoni, invece, mantengono un prezzo stabile di 1,30 euro/kg, provenendo non solo dalla Sicilia ma anche da altre aree come la Campania. Un aumento costante è osservabile nella vendita di meloni retati siciliani, il cui prezzo all’ingrosso è sceso del 6% rispetto alla settimana precedente, oscillando tra 2,00 e 2,50 euro/kg. Le angurie, i cui prezzi variano da 1,10 a 1,50 euro/kg a seconda della dimensione, mostrano una stabilità, con un calo del 4,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Le ciliegie, principalmente pugliesi, segnano l’inizio della stagione con prezzi che variano da 4 a 6 euro/kg, registrando un incremento del 5,1%.

Fluttuazioni nei prezzi degli ortaggi

Con l’arrivo della stagione, i pomodori iniziano a essere disponibili in diverse regioni italiane, tra cui Lazio e Sicilia, portando a un abbassamento dei prezzi. I pomodori Ciliegino si possono trovare all’ingrosso a un prezzo medio di 2,00-2,50 euro/kg, mentre i Piccadilly si attestano a circa 1,80 euro/kg. Il Tondo liscio rosso a grappolo ha un prezzo compreso tra 1,30 e 1,50 euro/kg. La produzione di fagiolini raccolti a mano sta aumentando nel centro-sud, con prezzi che variano da 3,00 a 5,00 euro/kg a seconda della finezza, mostrando un calo del 2,5% rispetto alla settimana precedente e del 17,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il fagiolino piatto verde, noto anche come corallo, si trova all’ingrosso tra 2,50 e 3,50 euro/kg. Per quanto riguarda i piselli freschi, la qualità rimane buona e i prezzi si attestano intorno ai 2,50 euro/kg, con un calo dell’8,7% rispetto alla settimana scorsa e del 13,3% rispetto all’anno precedente.

Settore ittico e consigli per la spesa

Nel settore ittico, la Borsa della Spesa suggerisce di prestare attenzione ai gamberi rosa, il cui prezzo varia da 4,00 a 10,00 euro/kg in base alla pezzatura. I moscardini, invece, sono in ribasso e disponibili all’ingrosso a un prezzo compreso tra 10,00 e 13,00 euro/kg. Le vongole lupino presentano un prezzo che oscilla tra 3,50 e 7 euro, a seconda della grandezza. Queste informazioni sui prezzi e sulle disponibilità dei prodotti agroalimentari possono aiutare i consumatori a pianificare acquisti più convenienti, approfittando delle offerte di stagione.

Published by
Guido Sellis