La tradizione gastronomica della Barbagia è approdata a bordo dell’Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare, ormeggiata al porto di Cagliari. Nella serata del 5 aprile 2025, la nave ha ospitato una cena di gala dedicata al menù deleddiano, un’iniziativa promossa dall’associazione che si impegna a riportare in vita le ricette descritte nei romanzi della scrittrice nuorese Grazia Deledda, insignita del premio Nobel per la letteratura.
Un viaggio tra i sapori della tradizione
Durante la serata, i partecipanti hanno potuto gustare una selezione di piatti tipici in versione finger food, che hanno reso omaggio alla ricca tradizione culinaria sarda. Tra le specialità servite, spiccava su filindeu, un pregiato impasto bianco realizzato dalle mani esperte della maestra pastaia Annalisa Atzeni. Non sono mancati altri piatti iconici come carciofi, carne di vitella, salumi, formaggi, ricotta e le tradizionali sas cattas, frittelle di pasta lievitata preparate con uova, latte e acquavite, già descritte nell’opera “Elias Portolu”.
La serata ha rappresentato un vero e proprio tributo alla cultura gastronomica della Sardegna, arricchita dai racconti di Neria de Giovanni, scrittrice e autrice di opere dedicate alla vita e alle opere di Grazia Deledda, tra cui il libro “Un Nobel in cucina”. Vitalia Scano, rappresentante del Ristorante Sandalia di Roma, ha coordinato l’evento insieme alla maestra pastaia Annalisa Atzeni e a Marcello Sanna, presidente dell’Associazione Cuochi della Sardegna. L’invito a partecipare è giunto direttamente dal ministro per l’agricoltura Francesco Lollobrigida.
Un riconoscimento per la tradizione culinaria
Tra i presenti alla cena di gala, anche la ministra del Lavoro Marina Calderone, che ha voluto testimoniare il suo sostegno all’iniziativa. Il team di chef che ha collaborato per la realizzazione del menù ha visto la partecipazione di Vincenzo Palimodde e Tonina Biscu del ristorante di Oliena Sa Horte de su poeta, i quali hanno avuto il compito di raccogliere e catalogare le ricette tradizionali per dar vita al menù deleddiano.
Durante la serata, il ministro Lollobrigida ha premiato l’associazione con una targa in riconoscimento dell’impegno nella divulgazione delle ricette tradizionali sarde nelle scuole e nel mondo, frutto della penna di Grazia Deledda. Vincenzo Palimodde ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ricevuto, definendolo un grande onore e un attestato del lavoro di squadra svolto con passione e dedizione.