Cenare solo con uno yogurt: la nutrizionista chiarisce benefici e rischi

Una delle convinzioni più diffuse nel campo della nutrizione è che cenare con uno yogurt possa rappresentare un metodo efficace per perdere peso. Questa abitudine, nota anche come cena bianco-latte, ha guadagnato popolarità nel corso degli anni. Ma è davvero un approccio salutare per dimagrire? Per fare chiarezza, abbiamo interpellato la nutrizionista Valentina Schirò, esperta in scienze dell’alimentazione.

Lo yogurt è un alimento dimagrante?

Lo yogurt, se inserito in una dieta equilibrata, può contribuire al mantenimento della forma fisica e al benessere generale. Secondo la nutrizionista Valentina Schirò, un vasetto di yogurt bianco naturale, a basso contenuto di zuccheri, è ricco di vitamina D, calcio e altri minerali. Questo alimento fornisce grassi che aumentano la sensazione di sazietà e proteine che stimolano la produzione dell’ormone della crescita (GH), il quale raggiunge il picco di secrezione nelle ore serali e favorisce la lipolisi, il processo di smaltimento dei grassi. Inoltre, lo yogurt contiene fermenti lattici con azione probiotica, utili per mantenere l’equilibrio intestinale. Tuttavia, gli yogurt a ridotto contenuto di grassi, come quelli alla frutta, potrebbero risultare più dolci e meno sazianti.

Cenare solo con yogurt: è una buona idea?

Diversi studi suggeriscono che una cena leggera possa apportare benefici sia per la linea che per la salute. La nutrizionista Valentina Schirò chiarisce che mangiare esclusivamente uno yogurt a cena può essere una scelta valida in alcune circostanze, ad esempio dopo una giornata con pasti abbondanti o in caso di un aperitivo prolungato che porta a cenare tardi. Tuttavia, questa non dovrebbe diventare una prassi abituale. Lo yogurt è un alimento completo, fornendo proteine, carboidrati e grassi, ma il corpo ha bisogno di ulteriori nutrienti e fibre per funzionare in modo ottimale. Inoltre, il contenuto calorico dello yogurt è insufficiente per sostituire un pasto principale. Per una cena leggera e bilanciata, è consigliabile abbinarlo a crudité di verdure, crostini di pane integrale tostato e un filo di olio d’oliva, che favorisce il senso di sazietà. In alternativa, si può arricchire con frutta fresca a pezzetti, frutta secca come noci e cioccolato fondente, da consumare come spuntino in un secondo momento, soprattutto se la cena è stata anticipata nel tardo pomeriggio.

Published by
Federica Crisantemi