Cheesecake con fragole e mascarpone: una ricetta semplice e deliziosa

Menu

Un dessert che unisce semplicità e gusto? La cheesecake fragole e mascarpone si presenta come la scelta ideale per chi desidera cimentarsi in una preparazione non troppo complessa, ma in grado di sorprendere con un dolce originale, fresco e visivamente accattivante. Questo dolce rappresenta una soluzione perfetta per sfruttare la frutta di stagione, regalando un sapore delicato e unico.

Preparazione della cheesecake fragole e mascarpone

Ingredienti essenziali per la realizzazione di questa cheesecake comprendono:

Per la base:

  • 200 g di biscotti secchi tipo digestive
  • 100 g di burro

Per la purea di fragole:

  • 300 g di fragole fresche
  • 30 g di zucchero semolato
  • 1 limone

Per la crema di mascarpone:

  • 500 g di mascarpone
  • 200 g di panna zuccherata da montare
  • 300 g di fragole
  • 100 g di zucchero a velo

Fasi della preparazione

La preparazione della cheesecake inizia con la realizzazione della base. I biscotti secchi vengono tritati finemente utilizzando un mixer, quindi mescolati con il burro fuso. Questo composto viene poi pressato in modo uniforme nel recipiente scelto per il dolce, livellando la superficie con un cucchiaio. Dopo aver compattato la base, è consigliabile riporla in freezer, mentre si procede alla preparazione della purea di fragole.

Per ottenere la purea, le fragole devono essere accuratamente lavate e private del picciolo, quindi tagliate a pezzi piccoli. Questi pezzi vengono posti in una padella antiaderente a fuoco basso, dove si aggiungono lentamente lo zucchero e il succo di limone. Mescolando delicatamente, il composto deve cuocere per circa 10 minuti. Una volta cotto, si passa il tutto al mixer e si lascia raffreddare.

Successivamente, ci si dedica alla preparazione della crema di mascarpone. Le fragole devono essere nuovamente lavate, private del picciolo e frullate. A questo composto si aggiunge metà dello zucchero a velo e si monta la panna. La panna montata viene poi amalgamata con le fragole e lo zucchero, prima di incorporare il mascarpone e il restante zucchero a velo, mescolando con le fruste.

Una volta pronta, la base della cheesecake viene tolta dal freezer e ricoperta con la crema di mascarpone e fragole, livellando con una spatola. Si aggiunge infine la purea di fragole e si ripone il dolce in frigorifero per almeno 5 ore prima di servirlo. Il dessert può essere decorato a piacere con fragole tagliate a metà o con della granella di nocciole.

Ricette alternative con le fragole da provare

La versatilità delle fragole in cucina permette di esplorare numerose ricette, rendendo questo frutto un ingrediente ideale per dolci e dessert. La cheesecake fragole e mascarpone è solo una delle tante possibilità per deliziare il palato e sorprendere gli ospiti con preparazioni gustose e colorate.