Cime di rapa saltate in padella con acciughe e taralli croccanti

Menu

Preparazione delle cime di rapa

Iniziate con la pulizia delle cime di rapa. Rimuovete le foglie esterne che risultano danneggiate o fibrose e eliminate i gambi più spessi, in modo da ottenere solo le parti più tenere e gustose. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il piatto finale sia non solo saporito, ma anche gradevole alla vista.

Cottura delle cime di rapa

Procedete sciacquando accuratamente le cime di rapa sotto acqua corrente. Successivamente, immergetele in una pentola con acqua bollente salata, lasciandole lessare per circa 3-4 minuti. Questo tempo di cottura è sufficiente per mantenere il loro colore verde brillante e la croccantezza. Una volta trascorso il tempo, scolatele e trasferitele immediatamente in una ciotola con acqua fredda per fermare la cottura. Questo metodo, noto come blanched, aiuta a preservare le proprietà nutrizionali e il sapore delle verdure.

Insaporimento in padella

In una padella, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio sbucciato insieme a un peperoncino tagliato a pezzetti. L’olio caldo esalterà gli aromi dell’aglio e del peperoncino, creando una base saporita. Aggiungete poi le cime di rapa precedentemente cotte, tagliate a pezzetti, e saltatele per 2-3 minuti. Durante questa fase, assicuratevi di mescolare bene affinché le cime di rapa si insaporiscano uniformemente.

Preparazione della granella di taralli e acciughe

In un’altra padella, sciogliete alcuni filetti di acciuga in un filo d’olio, mescolando fino a quando non si saranno completamente disciolti. Prendete dei taralli, sbriciolateli e aggiungete le briciole nella padella con le acciughe. Mescolate il tutto finché le briciole non assorbono l’olio aromatizzato, creando una granella croccante e saporita.

Impiattamento

Per servire, disponete le cime di rapa in un piatto e completate con la granella di taralli e acciughe. Questo passaggio finale non solo arricchisce il piatto di sapore, ma aggiunge anche una texture interessante. La combinazione di cime di rapa e la croccantezza della granella rende questo piatto un’ottima scelta per un pranzo leggero o una cena gustosa.

Ricetta a cura di Paolo Bussolino, con foto di Chiara Cadeddu e styling di Beatrice Prada.