Come conservare e riscaldare la pizza avanzata in modo efficace

Menu

La questione di come conservare e riscaldare la pizza avanzata è di interesse per molti, soprattutto considerando che i dati di FIPE-Confcommercio e Comieco mostrano che solo il 15,5% degli italiani richiede la doggy bag anche nei ristoranti di pizzeria. Non è raro, infatti, che una pizza non venga consumata completamente, specialmente da parte dei bambini, ma anche dagli adulti che, dopo aver esagerato con gli antipasti, si ritrovano con fette di pizza da gestire.

Conservazione della pizza avanzata

Secondo i Fratelli Coppola, la pizza avanzata non dovrebbe mai essere riposta nel cartone. Questa scelta è fondamentale per prevenire l’umidità che ne comprometterebbe il sapore. È consigliabile suddividere la pizza in porzioni e conservarla in frigorifero all’interno di contenitori ermetici. In alternativa, si può posizionare la pizza su un piatto e coprirla con pellicola alimentare o alluminio per preservarne la freschezza.

Riscaldamento della pizza avanzata

Per riscaldare la pizza e mantenere una base croccante, i Fratelli Coppola suggeriscono di utilizzare una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio. Questo metodo consente di conservare il sapore originale della pizza. Al contrario, l’uso del microonde potrebbe compromettere la croccantezza. Se si preferisce il forno, è consigliabile riscaldare la pizza a circa 180 °C per un tempo di 6-8 minuti.

Rendere la pizza avanzata più saporita

Per chi desidera variare il gusto della pizza avanzata, i Fratelli Coppola suggeriscono di aggiungere ingredienti freschi e aromatici. Tra le opzioni proposte figurano basilico, rucola, origano, pomodori freschi con una spolverata di parmigiano o burrata. Anche funghi sott’olio e olive possono arricchire il piatto, contribuendo a creare un’esperienza gastronomica diversa.

Utilizzare la pizza avanzata in cucina

La pizza avanzata può essere anche un’ottima base per nuove ricette. I Fratelli Coppola propongono di utilizzare la base della pizza come una tortilla, da farcire con ingredienti come pollo grigliato, avocado e salsa di yogurt. Un’altra idea è preparare una frittata di pizza: basta tagliare la pizza in piccoli pezzi, mescolare con uova sbattute e cuocere in padella fino a doratura.

Congelamento della pizza avanzata

Se non si ha voglia di mangiare la pizza avanzata il giorno successivo, un’ottima soluzione è congelarla. I Fratelli Coppola consigliano di porzionarla in monoporzioni da riporre in freezer. Quando si desidera consumarla, è sufficiente scaldarla in forno statico per circa dieci minuti, riportandola così alla sua bontà originaria.

La gestione della pizza avanzata non è solo una questione di gusto, ma anche di sostenibilità e attenzione all’ambiente. Con piccoli accorgimenti, è possibile ridurre lo spreco alimentare e gustare un piatto delizioso anche il giorno dopo.