Come si consuma la banana al ristorante secondo le regole del galateo?

Menu

Mangiare una banana in un contesto formale, come un ristorante, può sembrare un gesto semplice, ma presenta delle sfide legate al galateo. Spesso, l’idea di sbucciare e mangiare questo frutto con le mani in presenza di commensali poco familiari può risultare inappropriata. Tuttavia, ci sono regole specifiche che possono guidare questo gesto, rendendolo accettabile anche in occasioni ufficiali.

Le regole del galateo per mangiare la banana

Il galateo offre indicazioni precise riguardo al consumo della frutta, e la banana non fa eccezione. Samuele Briatore, presidente dell’Accademia Italiana di Galateo e coordinatore di un Master in Cerimoniale all’Università La Sapienza di Roma, ha dedicato un intero capitolo del suo libro, *Le regole delle buone maniere*, a questo tema. Secondo Briatore, esiste un dibattito tra esperti su come dovrebbe essere mangiata la banana.

Una delle posizioni, sostenuta da Donna Letizia, pseudonimo di Colette Rosselli, afferma che la banana debba essere sbucciata a mano e poi mangiata con coltello e forchetta. Altri esperti propongono un approccio diverso, suggerendo di affettare il frutto con il coltello, lasciandolo parzialmente nella buccia. Infine, c’è chi consiglia di utilizzare esclusivamente la forchetta per mangiarla, impiegando il coltello solo per mantenerla stabile. Queste diverse interpretazioni mostrano quanto possa essere complesso un gesto apparentemente semplice come mangiare una banana.

I passaggi per mangiare la banana correttamente

Arrivare a una procedura chiara per mangiare la banana richiede un po’ di pratica. Briatore spiega che il frutto deve essere posizionato sul piatto, sdraiato su un lato per garantire stabilità. Utilizzando la forchetta per tenerla ferma, si devono incidere le estremità con il coltello. Successivamente, si deve tagliare la buccia lungo il lato lungo, aprendo il frutto con il coltello e mantenendo la parte interna ferma con la forchetta. Una volta sbucciata, la banana può essere affettata a rondelle. Per chi desidera un esempio pratico, è disponibile un video su TikTok che illustra il metodo raccomandato dalla famiglia reale inglese, che coincide con le indicazioni di Briatore. Anche se il processo può sembrare complicato, con un po’ di allenamento si rivela più semplice di quanto si pensi.

Altri frutti e le loro regole di consumo

Una volta acquisita la tecnica per mangiare la banana, si può notare che il procedimento è relativamente più semplice rispetto ad altri frutti, come la mela o la pera. Briatore chiarisce che per questi frutti si deve procedere in modo simile: devono essere posizionati nel piatto, bloccati con la forchetta e tagliati a metà e poi in quarti. Dopo aver fissato un quarto con la forchetta, si deve sbucciare la frutta portando la buccia verso l’esterno. Tuttavia, è importante notare che oggi è raro dover utilizzare coltello e forchetta per mele e pere, poiché la macedonia è spesso l’opzione preferita per servire la frutta agli ospiti, facilitando così la loro esperienza a tavola.