Sergio Conceiçao, allenatore del Milan, ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN al termine della partita contro la Roma, conclusasi con un punteggio di 3-1 in favore dei giallorossi. L’allenatore ha affrontato diverse tematiche riguardanti la sua esperienza in rossonero e le prospettive future della squadra.
Valutazioni sul lavoro svolto
Conceiçao ha espresso la sua intenzione di confrontarsi con la società al termine della stagione, sottolineando l’importanza di una riflessione critica sul proprio operato. “Ognuno deve ragionare e fare una valutazione su quello che è stato il suo lavoro”, ha dichiarato. L’allenatore ha evidenziato il suo impegno quotidiano a Milanello, dove si dedica al miglioramento della squadra. Sebbene riconosca che la stagione non è stata perfetta, ha anche messo in luce gli aspetti positivi, come la conquista di un titolo e la partecipazione a una finale. Ha fatto riferimento a episodi decisivi che hanno influenzato il rendimento della squadra, come espulsioni in momenti cruciali che hanno complicato il cammino del Milan in competizioni europee.
La fine del sogno europeo
La sconfitta contro la Roma ha segnato la conclusione delle ambizioni europee per il Milan. Dopo cinque anni consecutivi di partecipazione a competizioni europee, il club dovrà ora concentrarsi esclusivamente sul campionato e sulla Coppa Italia nella stagione successiva. Conceiçao ha riconosciuto che la squadra ha ancora l’opportunità di completare la stagione in modo dignitoso, puntando a terminare tra le prime otto, un obiettivo che potrebbe influenzare anche il futuro della squadra.
Le conseguenze di un possibile fallimento
Finire al di fuori delle prime otto posizioni avrebbe ripercussioni significative per il Milan. Conceiçao ha avvertito che questo scenario potrebbe comportare l’obbligo di giocare una partita ufficiale prima di Ferragosto, come accaduto quest’anno al Napoli, che ha dovuto affrontare il Modena il 10 agosto dopo un deludente decimo posto. Tale situazione potrebbe portare all’annullamento di tournée internazionali, con conseguenze economiche rilevanti per il club. L’allenatore ha chiuso il suo intervento sottolineando l’importanza di valutare attentamente il futuro della squadra, alla luce di quanto accaduto nella stagione in corso.