Consorzio Alta Langa DOCG: Minetti eletto nuovo presidente dell’organizzazione

News

Giovanni Minetti è il nuovo presidente del Consorzio Alta Langa DOCG, eletto il 10 gennaio 2025 dal consiglio di amministrazione dell’organizzazione che riunisce circa novanta aziende spumantiere. Minetti prende il posto di Mariacristina Castelletta, che ha guidato il consorzio negli ultimi tre anni.

Il profilo di giovanni minetti

Minetti, dottore agronomo con specializzazione in viticoltura ed enologia, ha svolto ruoli di rilievo in diverse aziende del settore vitivinicolo. È stato uno dei soci fondatori del Consorzio Alta Langa e ha ricoperto la carica di presidente nel Consorzio di Tutela del Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani. Ha anche diretto storiche realtà come Fontanafredda e attualmente è alla guida di Tenuta Carretta.

Le dichiarazioni di minetti

Raccolgo un’eredità importante, ha dichiarato Minetti, evidenziando il grande lavoro svolto sulla denominazione dai suoi predecessori. Questa rappresenta una grande responsabilità. Si è trattato di un percorso di crescita sia in termini quantitativi che qualitativi, con l’obiettivo di valorizzare un prodotto straordinario, destinato a rappresentare in modo sempre più significativo il patrimonio vitivinicolo piemontese. Minetti ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare per rendere l’Alta Langa DOCG un prodotto strategico e simbolo dell’alta qualità del panorama vitivinicolo piemontese.

Il consiglio direttivo del consorzio

Insieme a Minetti, il consiglio direttivo del consorzio include Gianmario Cerutti nel ruolo di vicepresidente. Cerutti, diplomato alla Scuola ‘Umberto I’ di Alba, è direttore tecnico della storica Cantina Coppo di Canelli e gestisce l’azienda di famiglia, Cascina Cerutti, specializzata in Moscato d’Asti Canelli DOCG e Alta Langa DOCG. Attualmente, Cerutti è anche presidente dell’Associazione Produttori Moscato Canelli e membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione Nizza.