Questa sera, il Stadio Olimpico di Roma sarà il palcoscenico di una sfida attesissima tra Milan e Bologna, che si contenderanno la Coppa Italia 2025. Non si tratta solo di un trofeo, ma anche di un’opportunità per accedere all’Europa League, un traguardo ambito da entrambe le squadre, soprattutto considerando la loro attuale posizione in classifica nel campionato di Serie A.
La finale di questa sera avrà un significato particolare per il Bologna, che non raggiungeva l’ultimo atto della competizione da oltre cinquant’anni. La squadra felsinea ha una storia vincente in finale, avendo trionfato nelle due precedenti occasioni del 1970 e del 1974. Dall’altra parte, il Milan ha un passato glorioso con cinque vittorie nella Coppa Italia, ma non riesce a conquistare il titolo dal 2003 e detiene il record di finali perse, ben nove.
Il tecnico Vincenzo Italiano si troverà a dover affrontare questa pressione, cercando di sfatare il suo personale tabù: negli ultimi tre anni ha subito tre sconfitte in altrettante finali, contro Inter, West Ham e Olympiacos. Dall’altra parte, Conçeicao, allenatore del Milan, potrà contare su un dato incoraggiante: la sua squadra ha sempre vinto nei cinque precedenti incontri di Coppa Italia contro il Bologna.
Questa finale non è solo una questione di trofei, ma rappresenta anche un’opportunità per i giocatori di scrivere una nuova pagina della storia del club. Un successo per il Milan significherebbe il ritorno a una tradizione di vittorie che manca da tempo, mentre il Bologna potrebbe segnare un’epoca di rinascita. Se il Milan dovesse trionfare, Conçeicao diventerebbe il primo allenatore dalla stagione 2007-2008 a conquistare due trofei nella stessa annata, un’impresa che non si verifica dal periodo di Carlo Ancelotti.
I tifosi di entrambe le squadre si preparano a vivere un’emozione unica, con la speranza di vedere i propri beniamini alzare il trofeo al cielo. La finale di Coppa Italia 2025 promette di essere un evento memorabile, in grado di lasciare il segno nella storia del calcio italiano.