Cortilia approda su Amazon: “preserveremo i nostri valori fondamentali”

News

Dal 20 maggio 2025, i residenti delle province di Milano e Monza e Brianza potranno acquistare i prodotti di Cortilia anche attraverso la piattaforma di Amazon. Questa novità segna un passo importante per l’azienda, che ha in programma ulteriori espansioni.

Cortilia e l’espansione su amazon

La storia di Cortilia ha avuto inizio con il nome di Geomercato, un’iniziativa volta a connettere i consumatori con una rete di aziende agricole locali. L’obiettivo era fornire un servizio di consegna a domicilio di prodotti freschi, come frutta, verdura e carne, direttamente dal produttore al consumatore. Con il passare del tempo, l’azienda ha attratto investitori di rilievo, tra cui Renzo Rosso, fondatore di Diesel, e il fondo d’investimento italiano Indaco Ventures. Questi sviluppi hanno portato Cortilia a posizionarsi come un potenziale concorrente di Amazon nel settore della spesa di qualità.

A partire dal 20 maggio, Cortilia ha ufficialmente avviato la sua collaborazione con Amazon, espandendo così la propria presenza nel mercato dell’ecommerce. Andrea Colombo, CEO di Cortilia, ha comunicato che l’azienda manterrà la propria identità e la qualità del servizio, assicurando che ogni aspetto della filiera rimarrà sotto il suo controllo. L’intento è quello di offrire una spesa online sostenibile e rispettosa del territorio, senza compromettere i valori fondamentali dell’azienda.

Il servizio sarà inizialmente disponibile solo per le province di Milano e Monza e Brianza, ma sono già in programma attivazioni per altre città come Torino, Genova e Bologna.

Un’offerta diversificata

L’accordo con Amazon rappresenta solo l’ultima di una serie di iniziative intraprese da Cortilia per ampliare la propria clientela. L’azienda ha iniziato a diversificare la propria offerta, passando dalla semplice vendita di frutta e verdura freschissima a un assortimento più ampio che include prodotti secchi, piatti pronti e articoli per la casa, la persona e gli animali.

Oltre alla crescita nel settore digitale, Cortilia sta investendo anche nel mondo fisico, collaborando con il Gruppo Finiper Canova e To.Market. Queste alleanze permettono all’azienda di portare i propri prodotti, anche a marchio, nei punti vendita di queste catene, ampliando ulteriormente la propria visibilità e accessibilità.

L’approccio integrato di Cortilia, che combina strategie online e offline, mira a rendere i prodotti freschi e di qualità accessibili a un pubblico sempre più vasto, mantenendo al contempo un forte legame con i produttori locali e un impegno verso la sostenibilità.