Crema di nocciole: un dolce spalmabile amato da grandi e piccini

Per realizzare una deliziosa crema di nocciole in casa, bastano pochi ingredienti e un quarto d’ora di tempo. Gli elementi necessari sono: nocciole, cioccolato, zucchero, olio di semi, cacao, vaniglia, sale e un mixer.

Il primo passo consiste nel riscaldare le nocciole tostate in una padella, un’operazione che esalta il loro aroma. Successivamente, si frullano le nocciole insieme al cacao, allo zucchero, alla vaniglia e al sale. Una volta ottenuto un composto omogeneo, si aggiunge il cioccolato fuso a bagnomaria e l’olio di semi, continuando a frullare fino a raggiungere una consistenza vellutata.

Consigli per una crema perfetta

Per personalizzare la vostra crema di nocciole, è possibile variare il tipo di cioccolato utilizzato. A seconda dell’intensità di gusto desiderata, si può optare per cioccolato fondente, cioccolato al latte o cioccolato bianco, anche in combinazione tra loro.

Un altro aspetto da considerare è la scelta dell’olio di semi: si consiglia di utilizzare un olio dal sapore neutro, come quello di mais, preferibilmente di alta qualità e biologico, estratto meccanicamente. Questo garantirà un sapore più equilibrato alla crema.

Se si desidera dare un tocco speziato, è possibile aggiungere della scorza di arancia o un pizzico di cannella, che conferiranno un aroma unico e avvolgente.

Una volta preparata, la crema di nocciole può essere conservata a temperatura ambiente per un periodo compreso tra i 7 e i 10 giorni, permettendo di gustarla in diverse occasioni, magari spalmata su una fetta di pane o utilizzata come farcitura per dolci.

Published by
Federica Crisantemi