La crostata di cipolle rappresenta un pilastro della tradizione culinaria contadina, una torta salata che combina la dolcezza delle cipolle stufate con un ripieno cremoso. Questo piatto è ideale per chi ama i sapori delicati, grazie alla cottura che rende le cipolle facilmente digeribili. La ricetta, dal forte richiamo francese, può essere realizzata in diverse varianti, ognuna con il proprio carattere distintivo.
Chi desidera cimentarsi nella preparazione di questa torta salata può optare per tre diverse basi. La prima prevede l’utilizzo di una pasta frolla salata, che conferisce un gusto burroso e corposo al piatto. In alternativa, si può scegliere una pasta brisée, per una consistenza più leggera e friabile. Infine, per chi ama i sapori mediterranei, la variante ispirata alla pissaladière francese, arricchita con alici, olive nere e caperi, offre un’esperienza gustativa unica. Ogni opzione permette di esaltare il sapore delle cipolle, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.
La preparazione della crostata di cipolle con pasta frolla salata è un’operazione che richiede attenzione, ma il risultato finale ripaga ampiamente lo sforzo. Questa è la ricetta più frequentemente utilizzata, grazie alla friabilità che la pasta frolla fatta in casa riesce a garantire. La combinazione di burro e uova rende la base particolarmente adatta a sostenere il ricco ripieno di cipolle.
Ingredienti necessari per la base:
Ingredienti per il ripieno:
Per iniziare, è fondamentale preparare la pasta frolla salata. Unire la farina, il burro freddo tagliato a cubetti, l’uovo, il sale e lo zucchero in una ciotola. Lavorare gli ingredienti rapidamente fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Successivamente, avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo, affettare finemente le cipolle e farle stufare in una padella con l’olio e una noce di burro a fuoco dolce per circa 30-40 minuti, finché non diventano morbide e dorate. Aggiungere sale e pepe a piacere per insaporire.
In una ciotola separata, sbattere le uova con la panna, incorporare il parmigiano e un pizzico di noce moscata. Unire le cipolle stufate, lasciandole intiepidire prima di amalgamarle al composto.
Stendere la pasta frolla in uno stampo da crostata di 24-26 cm di diametro, bucherellare il fondo con una forchetta e versare il ripieno, livellandolo con cura. Cuocere in forno statico a 180° per circa 40-45 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata. Prima di servire, è consigliabile lasciare intiepidire la crostata, per apprezzare al meglio i sapori che si sono amalgamati durante la cottura.