Crumble di fragole e rabarbaro: un dolce classico da gustare in primavera

L’arte di preparare un delizioso crumble di fragole e rabarbaro è una tradizione che continua a riscuotere successo nelle cucine italiane. Questa ricetta, che combina la dolcezza delle fragole con l’acidità del rabarbaro, offre un dessert perfetto per ogni occasione. Scopriamo insieme i passaggi per realizzare questo goloso piatto.

Preparazione delle fragole e del rabarbaro

Iniziate il processo di preparazione lavando accuratamente le fragole, rimuovendo il picciolo e poi tagliandole a metà. Questo passaggio è fondamentale per garantire che le fragole possano rilasciare il loro sapore durante la cottura. Successivamente, prendete il rabarbaro, che deve essere pulito e tagliato a pezzi di circa un centimetro. La scelta di un rabarbaro fresco e croccante è essenziale per ottenere un risultato finale ottimale.

Una volta che avrete preparato la frutta, mettete insieme le fragole e il rabarbaro in una ciotola. Aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato, il succo di un limone e due cucchiai di liquore o rum, a seconda delle vostre preferenze. Mescolate bene per amalgamare i sapori, creando un composto aromatico che sarà la base del vostro crumble.

Preparazione del crumble

Per realizzare il crumble, iniziate a mescolare in una ciotola la farina, lo zucchero di canna e i fiocchi di avena. Questi ingredienti secchi formano la base croccante che contrasterà con la morbidezza della frutta. Aggiungete il burro, tagliato a pezzetti, e lavorate il composto con le mani, sfregando velocemente per ottenere una consistenza sabbiosa. Questo passaggio è cruciale per garantire che il crumble risulti friabile e piacevole al palato.

Dopo aver ottenuto l’impasto, formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Riponete in frigorifero per un periodo compreso tra 2 e 3 ore, o anche per tutta la notte. Questo riposo permette al burro di raffreddarsi e di solidificarsi, contribuendo a una migliore consistenza del crumble durante la cottura.

Cottura e presentazione

Una volta trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno, creando uno strato spesso circa due centimetri. Infornate a 180 °C in modalità statica per circa 20 minuti, fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante. Mentre il crumble cuoce, scaldate una noce di burro in una padella e aggiungete le fragole e il rabarbaro insieme al loro sughetto. Saltate per 2-3 minuti, assicurandovi di mantenere intatti i pezzi di frutta.

Servite il crumble caldo, accompagnato dalla frutta e dal suo sughetto, completando a piacere con una pallina di gelato fiordilatte. Questa combinazione di sapori e consistenze renderà il vostro dessert irresistibile e perfetto per ogni palato. La ricetta è stata creata da Paolo Bussolino, con fotografie di Giacomo Bretzel e styling di Beatrice Prada, e rappresenta un modo delizioso per celebrare la frutta di stagione.

Published by
Guido Sellis