Avezzano ha ospitato dal 7 al 12 aprile 2025 le Giornate Galileiane, un evento dedicato alla figura di Galileo Galilei, un pioniere della scienza che ha profondamente influenzato il modo di comprendere il mondo naturale. La manifestazione ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e di celebrazione dell’eredità di Galilei, che continua a ispirare generazioni di scienziati, filosofi e pensatori a livello globale. A rendere nota l’iniziativa sono stati il dirigente e i docenti dell’Istituto Galilei di Avezzano.
L’evento ha avuto come obiettivo principale quello di stimolare il pensiero critico, la curiosità e la creatività tra gli studenti, nonché di enfatizzare l’importanza dell’evidenza e lo sviluppo delle capacità di problem solving. Il dirigente scolastico Corrado Dell’Olio e la dirigente scolastica Franca Felli hanno sottolineato l’importanza di queste giornate, che hanno coinvolto anche gli alunni delle scuole secondarie di primo grado.
Durante l’evento, sono stati organizzati diversi laboratori tematici che hanno coperto aree come l’economia, la grafica e comunicazione, l’informatica, la scrittura creativa e giochi di logica, utilizzando la formula innovativa delle Escape rooms. Queste attività hanno permesso agli studenti di apprendere in modo interattivo e coinvolgente, promuovendo un ambiente di apprendimento stimolante.
Gli organizzatori hanno espresso gratitudine a tutti i relatori e professionisti che hanno partecipato, condividendo la loro passione per la conoscenza con gli studenti. L’auspicio è che le Giornate Galileiane possano continuare a rappresentare un’opportunità per promuovere la cultura scientifica e la curiosità intellettuale, fungendo da fonte di ispirazione per gli studenti nel loro percorso formativo e nella costruzione del loro futuro.
Le Giornate Galileiane si sono rivelate un successo, contribuendo a rafforzare l’importanza della scienza e della cultura tra le nuove generazioni, in un’epoca in cui il pensiero critico e l’innovazione sono più che mai necessari.