Iginio Massari, figura emblematica dell’arte dolciaria italiana, parteciperà alla prima edizione dei Derthona Awards, un evento che si svolgerà giovedì 22 maggio 2025 al Teatro Civico di Tortona. Insieme a lui, saranno presenti nomi illustri della gastronomia italiana, tra cui Franco Pepe, noto pizzaiolo.
I Derthona Awards sono stati concepiti per celebrare le storie legate al gusto, senza la necessità di etichette o classifiche. Questo premio si propone di essere un racconto culturale, volto a restituire dignità a coloro che, con passione e dedizione, contribuiscono a rendere il cibo un linguaggio identitario. L’iniziativa è promossa dal Comune di Tortona e coordinata dall’assessore alla Cultura Fabio Morreale, sotto la direzione del sindaco Federico Chiodi. L’evento si inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del territorio tortonese, che mira a unire cultura, agricoltura e convivialità.
Durante la cerimonia, il pubblico avrà l’opportunità di incontrare figure che hanno utilizzato la cucina come strumento di identità e trasformazione. Tra questi, Iginio Massari, riconosciuto come il “maestro dei maestri”, ha portato una vera e propria rivoluzione nel mondo della pasticceria. Massari ha saputo elevare l’arte dolce a un linguaggio autonomo, capace di riflettere l’intera cultura italiana, superando i confini meridionali da cui storicamente proviene.
Accanto a lui, Franco Pepe, pizzaiolo e filosofo, ha dato vita a un tempio della tradizione a Caiazzo, dove ogni scelta, dalla farina Pepe.0 agli ingredienti locali, è il risultato di un attento studio e coerenza. Un altro protagonista è Benedetta Rossi, food influencer che ha avvicinato milioni di italiani alla cucina casalinga, rendendo la semplicità quotidiana il suo marchio distintivo.
La serata vedrà anche la partecipazione di voci innovative e provocatorie come Cristiano Tomei, chef dell’Imbuto e noto volto televisivo, famoso per la sua cucina audace ma profondamente legata alla tradizione italiana. A completare il panorama gastronomico, la coppia David Fiordigiglio e Simone Falsaperla, che non solo gestiscono un ristorante a Sirmione, ma condividono anche una visione del cibo come un gioco di squadra.
Tra i premiati, figura Anna Zhang, vincitrice di MasterChef Italia 14, rappresentante di una nuova identità culinaria italiana, caratterizzata da apertura e multiculturalità. Anche Erika Gotta, giovane chef che interpreta la montagna attraverso i piatti dell’Oasi Zegna, sarà presente, fondendo paesaggio e creatività in una proposta gastronomica sostenibile.