Ecco quali alimenti possono aumentare la pressione sanguigna.

Un carrello della spesa carico di alimenti che alzano la pressione rappresenta un rischio significativo per la salute, specialmente in un contesto dove stili di vita sedentari, stress, fumo e consumo di alcolici sono sempre più diffusi. Secondo il Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, circa 17 milioni di persone in Italia soffrono di pressione alta, un problema che richiede attenzione. È fondamentale conoscere quali alimenti possano contribuire a questo aumento della pressione arteriosa, per tutelare il benessere del nostro cuore e delle arterie.

Sodio nei cibi confezionati

Tra i principali colpevoli dell’aumento della pressione arteriosa ci sono gli alimenti ricchi di sodio. Prodotti come salumi, insaccati, prosciutto crudo e hamburger utilizzano il sodio come conservante e per prevenire contaminazioni. Questa sostanza è presente anche in alimenti industriali come il pollo surgelato e i nuggets impanati, che possono contenere fino a 600 mg di sodio ogni 100 grammi. Per questo motivo, è cruciale esaminare attentamente le etichette nutrizionali prima di acquistare questi prodotti, per evitare sorprese sgradite e proteggere la salute.

Attenzione alle zuppe pronte

Una ricerca condotta dall’American Heart Association ha messo in luce che anche le zuppe di verdura, che sembrano innocue, possono contribuire all’innalzamento della pressione arteriosa. L’AHA, un’organizzazione con sede a Dallas attiva dal 1915 nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, si riferisce principalmente alle zuppe pronte in vendita nei supermercati, spesso ricche di sodio. Le zuppe fatte in casa, invece, tendono ad essere più salutari. Anche in questo caso, è consigliabile controllare con attenzione le informazioni nutrizionali riportate sulle etichette.

Moderazione e alternative salutari

Alcuni alimenti, sebbene consumati con moderazione, possono influenzare i livelli di pressione arteriosa. Tra questi ci sono il caffè, il cui effetto sulla pressione è oggetto di dibattito, lo zucchero, il cioccolato, il miele e la liquirizia, tutti potenzialmente dannosi se assunti in eccesso. Per migliorare la circolazione e mantenere sotto controllo la pressione, l’American Heart Association suggerisce di sostituire alcuni carboidrati raffinati con alimenti a base di soia o proteine del latte, favorendo una dieta più equilibrata e salutare.

Published by
Pamela Ciotti