Per realizzare i fagottini croccanti di carote al timo, il primo passo consiste nel far sciogliere una noce di burro in una padella. Si aggiungono quindi le carotine surgelate, che dovranno essere saltate a fuoco medio-basso per un tempo compreso tra 8 e 10 minuti, fino a quando non diventeranno tenere. A questo punto, si incorpora un cucchiaino abbondante di timo tritato, un cucchiaino di miele, sale, pepe e semi di zucca. Dopo un paio di minuti di cottura, si lascia intiepidire il composto e si procede a tagliare le carote a bastoncini oppure, per facilitare la farcitura, si possono tritare grossolanamente.
Successivamente, si stende un foglio di pasta fillo alla volta, facendo attenzione a coprire gli altri con un telo per evitare che si asciughino. Da ciascun foglio si ritagliano 4 strisce larghe 8 cm.
Il terzo passo prevede di fondere il burro rimanente e spennellarlo sulle strisce di pasta. Alla base di ogni striscia si pone un cucchiaio di carotine e si avvolge la striscia a forma di triangolo, effettuando circa 5-6 giri. Si ripetono queste operazioni fino a formare un totale di 15 fagottini, che assomiglieranno ai noti samosa indiani.
Dopo averli preparati, si spennellano in superficie con il burro fuso rimasto.
Infine, si infornano i fagottini a 180 °C per un tempo compreso tra 18 e 20 minuti, fino a quando non raggiungono una colorazione dorata e una consistenza croccante.
Al termine della cottura, i fagottini possono essere serviti caldi, accompagnati da yogurt condito con un filo di olio, sale, pepe e paprica.