Ferrero lancia Eat Natural: un nuovo passo nel mercato delle barrette energetiche

News

Continua l’espansione di Ferrero nel settore della nutrizione salutare, con il lancio delle nuove barrette energetiche a marchio Eat Natural. Questo nuovo passo si inserisce in una strategia ben definita, volta a conquistare il mercato dei consumatori attenti alla salute e al benessere.

Ferrero, azienda dolciaria di Alba, ha avviato un processo di diversificazione che la sta portando a diventare uno dei protagonisti italiani nel campo delle barrette energetiche. Dopo aver acquisito il marchio Eat Natural nel 2021, l’azienda ha reso disponibile la sua gamma di prodotti nella grande distribuzione italiana, puntando su un segmento di mercato in costante crescita.

Il mercato del salutismo in Italia

Il settore del “better-for-you” in Italia ha raggiunto un valore di circa 262 milioni di euro, con una crescita significativa del 34% nell’ultimo anno per le barrette a base di frutta secca ed essiccata. Nel 2024, si stima che circa il 48% delle famiglie italiane acquisterà barrette energetiche, con una media di cinque acquisti all’anno. Questi dati evidenziano l’importanza strategica per Ferrero di entrare in questo mercato, acquisendo un marchio consolidato come Eat Natural, che vanta quasi trent’anni di storia.

La linea di prodotti Eat Natural si compone di quattro referenze: le barrette Eat Natural Protein, disponibili nelle varianti arachidi e cioccolato fondente extra, arachidi, mandorle e caramello salato, oltre a Eat Natural Protein Cioccolato Fondente Extra, che include cioccolato fondente, mandorle, mirtilli rossi e cocco. Infine, c’è Eat Natural Protein Mandorle e Uva Sultanina, che contiene un 68% di frutta secca ed essiccata, una delle percentuali più alte sul mercato.

Tutti i prodotti sono privi di glutine, fonte di fibre e realizzati senza l’uso di aromi artificiali, conservanti o coloranti. Le materie prime provengono direttamente dalla filiera Ferrero, e le barrette sono confezionate in porzioni da 40 grammi, rendendole pratiche e adatte per uno stile di vita attivo.

Strategie di acquisizione e crescita

Dopo l’acquisizione di Eat Natural, Ferrero ha continuato a rafforzare la propria presenza nel mercato delle barrette energetiche. Nel 2022, l’azienda ha acquisito l’irlandese Fulfil Nutrition, nota per le sue barrette energetiche ricoperte di cioccolato. Questa mossa ha ulteriormente ampliato l’offerta di prodotti salutari a disposizione dei consumatori.

Nel 2023, Ferrero ha completato l’acquisizione di Nutrisun, un’azienda bavarese specializzata nella produzione di muesli, cereali e barrette, oltre a dolcificanti. Queste acquisizioni dimostrano l’impegno di Ferrero nel voler diventare un attore di riferimento nel settore della nutrizione salutare, rispondendo alle crescenti esigenze di un pubblico sempre più attento alla propria alimentazione.

Ferrero si sta quindi posizionando in modo strategico nel mercato del salutismo, puntando su prodotti di alta qualità e sul rafforzamento della propria offerta, per soddisfare le richieste di un pubblico in cerca di alternative sane e gustose.