Fipe: il settore della ristorazione conta 1,5 milioni di occupati e genera 59 miliardi di euro

La ristorazione italiana si conferma un pilastro fondamentale dell’economia nazionale, con un totale di 328 mila imprese attive e 1,5 milioni di occupati, di cui oltre 1,1 milioni sono lavoratori dipendenti. Questo settore, che genera un valore aggiunto di oltre 59 miliardi di euro, non solo rappresenta un’eccellenza culturale, ma è anche cruciale per la crescita economica del Paese. Tuttavia, la ristorazione si trova ad affrontare sfide significative, tra cui un’eccessiva offerta, un quadro normativo complesso e una concorrenza sleale in aumento, il tutto in assenza di politiche economiche efficaci.

Eventi e partecipazione

Per affrontare queste problematiche e per celebrare il ruolo sociale e imprenditoriale della cucina italiana, la Fipe-Confcommercio ha organizzato la terza edizione della Giornata della Ristorazione, che si svolgerà in tre giornate di eventi e culminerà sabato 17 maggio 2025. Questo evento ha l’obiettivo di riflettere sull’importanza del settore e di valorizzare le sue peculiarità.

In questa edizione, più di 10 mila ristoranti, sia in Italia che all’estero, parteciperanno all’iniziativa, con oltre 100 eventi celebrativi che si svolgeranno in tutto il territorio nazionale. La Giornata della Ristorazione non è solo un’opportunità per festeggiare, ma anche un momento di confronto e discussione sulle sfide che il comparto deve affrontare quotidianamente.

Premi e riconoscimenti

Durante l’evento, verrà conferito il Premio ‘Giornata della Ristorazione 2025’ a diverse personalità e organizzazioni che si sono distinte nel settore. I premiati di quest’anno includono Aboca, Caritas, Fratelli Lunelli, Slow Food Italia, Luca Squeri e Sveva Sagramola. Questi riconoscimenti sottolineano l’importanza di un impegno collettivo per la valorizzazione della ristorazione e della cultura gastronomica italiana.

Il simbolo dell’uovo

L’edizione del 2025 è dedicata all’uovo, scelto come simbolo di creazione, rinascita e unità. Questo elemento rappresenta la ricchezza culturale e produttiva della ristorazione italiana e sarà al centro delle celebrazioni.

Il messaggio di Lino Enrico Stoppani

Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe-Confcommercio, ha sottolineato l’importanza della Giornata della Ristorazione, affermando che l’evento serve a riaffermare il valore culturale e imprenditoriale del comparto, uno dei più riconosciuti a livello mondiale. Ha anche evidenziato la necessità di politiche che possano realmente sostenere il settore, attualmente privo di una strategia chiara. Stoppani ha proposto un’evoluzione dal concetto di Made in Italy al Sense of Italy, un approccio che combini bellezza, competenze, tradizione e innovazione, per dare una prospettiva futura al Paese.

Published by
Federica Crisantemi