La storica azienda Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute celebra un traguardo significativo nel 2025: le 40 vendemmie di Cabreo Il Borgo Toscana Igt, uno dei pionieri dei Supertuscan. Questo vino è frutto dell’intuizione dei Folonari sulle potenzialità del blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot.
Importanza della tradizione
Il presidente Giovanni Folonari, in una nota ufficiale, ha evidenziato l’importanza di mantenere viva la tradizione dei vini di alta qualità in un contesto di crisi geopolitiche e di calo dei consumi. “Abbiamo deciso di investire nella nostra storia e tradizione, puntando su vini come Cabreo Il Borgo, che quest’anno festeggia un’importante ricorrenza. Accanto a ciò, continuiamo a ricercare innovazione attraverso la diversificazione dei prodotti e un programma strategico di investimenti”, ha dichiarato Folonari.
Fatturato e investimenti
Per il 2024, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute ha riportato un fatturato aggregato di 11 milioni di euro, sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il settore dell’hospitality e le vendite dirette delle etichette prodotte dall’azienda mostrano segni di crescita. Gli investimenti previsti per il triennio 2024-2026 ammontano a 9 milioni di euro, con un focus particolare sulla ristrutturazione della Cantina del Cabreo. Questa nuova struttura, che sarà inaugurata nel maggio 2026, rappresenterà un connubio tra le moderne esigenze di innovazione del settore vitivinicolo e le tradizioni storiche del Chianti Classico.
Ospitalità e patrimonio
La Cantina del Cabreo non si limiterà a produrre Supertuscan, ma completerà anche l’offerta di ospitalità delle Tenute di Greve in Chianti. Dal 2017, l’azienda ha aperto due Relais di Charme, Borgo del Cabreo e Pietra del Cabreo, frutto del recupero di antiche case coloniche, contribuendo così a valorizzare il patrimonio storico e culturale della regione.
Riflessioni sul futuro
La celebrazione delle 40 vendemmie di Cabreo rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per riflettere sul futuro e sulle sfide che l’azienda si appresta ad affrontare.