Francesca De Andrè: il padre non ha mai valorizzato il suo talento

Lifestyle

Francesca De André ha rilasciato dichiarazioni incisive riguardo al suo complesso legame con il padre Cristiano, noto per essere il figlio del celebre cantautore Fabrizio De André. Durante la trasmissione “Storie di donne al bivio”, condotta da Monica Setta, andata in onda nella notte di mercoledì 14 maggio 2025, De André ha criticato aspramente l’atteggiamento del genitore, accusandolo di sfruttare il suo passato per guadagnare, piuttosto che valorizzare il proprio talento. Le sue parole hanno colpito per la loro franchezza: “Continua a riarrangiare i brani di mio nonno morto per monetizzare, quando per farsi strada gli sarebbe bastato attingere dal proprio talento, che non ha mai imparato a sfruttare. Ha sempre lasciato che le sue miserie prendessero il sopravvento sulle virtù”.

Partecipazione di Barbara Bouchet

Oltre a Francesca De André, il programma ha visto la partecipazione dell’attrice Barbara Bouchet, che ha condiviso i suoi ricordi legati al regista Quentin Tarantino. Bouchet ha colto l’occasione per riflettere sulla sua carriera e sull’impatto che Tarantino ha avuto su di essa.

Scoperta archiviata delle teche Rai

Durante l’episodio, è stata presentata una scoperta archiviata delle teche Rai: la cantante Sabina Stilo, un’interpretazione che ha suscitato l’interesse del pubblico.

Esibizione di Chiara Taigi

In un momento di grande emozione, Chiara Taigi, rinomata voce lirica, ha deliziato gli spettatori con un’esibizione dal vivo, regalando un’esperienza unica e coinvolgente a tutti coloro che hanno seguito la trasmissione. Questo episodio ha offerto uno spaccato interessante delle vite e delle carriere di queste donne, mettendo in luce le sfide e i traguardi raggiunti nel mondo dello spettacolo.