Frutta e verdura di maggio: consigli per gli acquisti stagionali

News

Maggio segna un cambiamento significativo nella scelta degli alimenti, con l’arrivo di una vasta gamma di frutta e verdura fresche e colorate. In questo mese, le mele, le pere e i cavoli, tipici dell’inverno, lasciano il posto a prodotti ortofrutticoli che non solo sono ricchi di nutrienti, ma anche ideali per depurare l’organismo dalle tossine accumulate durante i mesi freddi. La spesa di maggio si arricchisce quindi di alimenti freschi e leggeri, perfetti per affrontare la stagione calda.

Legumi e verdure di maggio

Nel carrello della spesa di maggio, è fondamentale includere legumi e verdure fresche. Le fave e i piselli, appartenenti alla famiglia dei legumi, sono particolarmente consigliati. Non possono mancare anche le patate novelle, gli asparagi e gli agretti, noti anche come barba di frate. Inoltre, è opportuno aggiungere alla lista la borragine, la cicoria, il crescione, i cipollotti, i finocchi, il luppolo, l’ortica, la rucola, gli spinaci, il tarassaco, la lattuga, i ravanelli, i carciofi, il sedano e le barbabietole.

La tradizione suggerisce di abbinare le fave a pecorino o salame, ma ciò potrebbe compromettere le loro proprietà depurative, grazie all’alta percentuale di fibre, ferro e proteine. Per chi desidera mantenere un’alimentazione leggera, è consigliabile consumarle in insalata. Anche i piselli sono un’ottima fonte di proteine vegetali e, grazie alle loro proprietà depurative, aiutano a eliminare le tossine. Possono essere gustati in abbinamento alla pasta in un piatto classico come la pasta e piselli, oppure trasformati in creme e vellutate da servire tiepide. Gli asparagi, presenti nei mercati già da aprile, sono tra le verdure più note per le loro proprietà diuretiche e depurative, così come il sedano. Per massimizzare i benefici depurativi, è consigliato consumare queste verdure crude, rendendo la spesa di maggio un valido alleato per sentirsi più leggeri e in forma.

La frutta di maggio

Maggio è il mese delle nespole e delle fragole, con l’arrivo delle ciliegie verso la fine del mese. Le nespole, ricche di vitamina C e calcio, sono deliziose se abbinate alle fragole per una macedonia estiva o utilizzate per preparare confetture, permettendo di gustare un assaggio di primavera durante tutto l’anno. Le ciliegie, invece, sono riconosciute come antidolorifici naturali efficaci contro le infiammazioni articolari. Questi frutti, ricchi di sali minerali, sono anche diuretici, lassativi e depurativi, risultando essenziali per prepararsi alla prova costume. Le fragole, insieme ai kiwi che si trovano ancora a maggio, sono cariche di vitamina C, un antiossidante naturale che contribuisce alla depurazione dell’organismo.

Il pesce di maggio

Nella spesa di maggio, il pesce occupa un posto di rilievo. Rispetto alla carne, il pesce è più digeribile e non appesantisce il corpo, facilitando così l’eliminazione delle tossine invernali. Durante questo mese, le reti dei pescatori sono ricche di molluschi e pesci invertebrati, tra cui polpo, calamari e seppie. Non mancano neppure le acciughe, le sardine, il cefalò, il dentice, il nasello, il pesce spada e la sogliola. Questi alimenti non solo sono leggeri, ma offrono anche un’ottima fonte di proteine e nutrienti essenziali per una dieta equilibrata.