Le noci pecan si stanno affermando come uno spuntino salutare e benefico per il cuore, come dimostra un recente studio condotto nel 2025. Pubblicato su The American Journal of Clinical Nutrition, la ricerca ha rivelato che un consumo quotidiano di 57 grammi di queste noci può contribuire a ridurre il colesterolo e migliorare la salute cardiovascolare. Lo studio ha coinvolto 138 adulti con fattori di rischio per la sindrome metabolica, come ipertensione e colesterolo alto, divisi in due gruppi: uno ha sostituito i propri snack con le noci pecan crude e non salate, mentre l’altro ha mantenuto la propria dieta abituale. I risultati, dopo dodici settimane, hanno mostrato una significativa diminuzione del colesterolo totale e del colesterolo LDL, il cosiddetto “cattivo”.
Gli effetti delle noci pecan sull’organismo
La dottoressa Kristina Petersen, professore associato di scienze nutrizionali alla Pennsylvania State University, ha guidato lo studio e ha sottolineato che le noci pecan sono meno studiate rispetto ad altre noci, rendendo questa ricerca particolarmente significativa. Secondo Petersen, le noci pecan sono ricche di grassi insaturi e contengono un’alta quantità di polifenoli, composti vegetali noti per i loro effetti positivi sulla salute. L’obiettivo della ricerca era analizzare come l’introduzione di 57 grammi di noci pecan nella dieta quotidiana potesse influenzare i livelli di colesterolo e altri fattori di rischio per le malattie cardiache. I risultati hanno evidenziato che il consumo di noci pecan ha portato a una riduzione dei livelli di colesterolo nei partecipanti ad alto rischio. Questo effetto è attribuibile sia ai grassi insaturi presenti nelle noci sia al fatto che questi snack sostituiscono alimenti più ricchi di grassi saturi e zuccheri.
Modalità di consumo delle noci pecan
Per beneficiare al meglio delle proprietà delle noci pecan, è consigliabile consumarle crude e non salate, come utilizzato nello studio. Possono essere insaporite con spezie come la cannella o la paprika affumicata. Oltre ai benefici per il colesterolo, queste noci contengono acidi grassi monoinsaturi, che aiutano a regolare i livelli di grasso nel sangue. La presenza di acido ellagico e flavonoidi conferisce loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Inoltre, il magnesio contenuto nelle noci pecan supporta la salute delle ossa, mentre il loro basso indice glicemico le rende adatte per chi cerca di gestire il diabete di tipo 2. Infine, l’apporto di fibre contribuisce a migliorare la sazietà e la regolarità intestinale. Un piccolo cambiamento nella dieta quotidiana, come l’inserimento delle noci pecan, può dunque avere un impatto positivo sul benessere generale e sulla salute del cuore.