All’Eurovision Song Contest 2025, in programma a Basilea, la scena musicale si arricchisce di diverse nazioni, con l’Italia rappresentata da Lucio Corsi. Tra i partecipanti, spiccano l’estone Tommy Cash con il brano “Espresso Macchiato“, e la coppia albanese Kolรซ Laรงa e Beatriรงe Gjergji, entrambi residenti in Italia. Non manca neppure Mariana Conte per Malta, con origini italiane, mentre Gabry Ponte si presenta con la bandiera di San Marino, ma con i colori dell’Italia. Il noto DJ e produttore รจ pronto a coinvolgere il pubblico con il suo pezzo “Tutta l’Italia“, attualmente quarto nella classifica globale di Spotify per quanto riguarda i brani dell’Eurovision.
La soddisfazione di gabry ponte
Gabry Ponte ha espresso la sua soddisfazione per l’accoglienza ricevuta dal suo brano, sottolineando che, sebbene i numeri siano importanti, la competizione va oltre la musica. “Non c’รจ solo la musica e i numeri, ma anche la performance”, ha dichiarato, evidenziando come la sua rappresentazione intenda riflettere il mood festoso del pezzo. L’artista mira a portare un po’ di italianitร sul palcoscenico europeo, con la speranza di ottenere un buon piazzamento, complice anche il momento favorevole per l’Italia.
Obiettivi e speranze per la vittoria
Per quanto riguarda la vittoria, Ponte ha affermato di non essere particolarmente ossessionato dal risultato finale. “Il mio obiettivo รจ realizzare uno spettacolo di qualitร . Tifo per Lucio Corsi e spero che possa raggiungere un buon posizionamento, non solo per la bandiera italiana, ma anche per il valore del cantautorato“, ha aggiunto. Sottolineando l’importanza del voto, Ponte ha scherzato sul fatto che gli italiani non possono votare per Corsi, ma possono farlo per lui, “non per l’Italia, ma per Tutta l’Italia“.
Tensioni storiche e visione della musica
Il DJ ha anche commentato le storiche tensioni tra Italia e San Marino riguardo ai voti, ricordando episodi passati come quello del 2017, quando si verificรฒ una burla legata a Francesco Gabbani. Ponte ha espresso una visione romantica della musica, considerandola un mezzo per unire le persone, specialmente in un contesto come l’Eurovision, dove la lingua e il Paese di origine non contano. La musica, per lui, rappresenta un messaggio di pace e unitร , sebbene non tutti condividano questa visione, come dimostrato dalle recenti polemiche legate all’artista israeliano Yuval Raphael e alle manifestazioni pro-Palestina. Ponte ha concluso affermando che la musica non dovrebbe essere influenzata da messaggi politici, poichรฉ viene spesso strumentalizzata in modo inappropriato.