Iginio Massari in arrivo a Firenze per il Rinascimento del Gusto

L’arte della pasticceria italiana si prepara a vivere un evento straordinario che promette di deliziare gli appassionati del settore. Il 18 maggio 2025, a Firenze, si svolgerà il Seminario Pubblico di APEI, organizzato dall’Associazione degli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana. Questo evento, aperto al pubblico, avrà come protagonista il celebre Iginio Massari e si terrà nel suggestivo Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella, dalle 15.00 alle 19.00. Un’opportunità imperdibile per chi ama la pasticceria e desidera scoprire creazioni che fondono estetica e sapore.

L’edizione di quest’anno si concentrerà sul tema del “Rinascimento del Gusto”, un omaggio al patrimonio culturale e gastronomico del Rinascimento fiorentino. I partecipanti potranno intraprendere un affascinante viaggio tra arte e sapori, ammirando le spettacolari interpretazioni della grande pasticceria italiana, ispirate a figure e opere iconiche di quel periodo.

Dodici postazioni per un’esperienza unica

Il fulcro del seminario sarà un percorso composto da dodici postazioni, dove i Maestri dell’Alta Pasticceria e della Gelateria italiana presenteranno le loro opere d’arte dolciari. Ogni creazione sarà ispirata a personaggi e opere del Rinascimento, spaziando da Leonardo da Vinci a Brunelleschi. I visitatori avranno la possibilità di degustare queste delizie, ricevendo all’ingresso una dotazione di “Fiorini”, monete simboliche da utilizzare per scambiare con le varie preparazioni.

In aggiunta, il seminario si arricchirà di momenti culturali e folkloristici. Gli Sbandieratori daranno vita a spettacolari esibizioni, mentre il Conservatorio Cherubini contribuirà con performance musicali. Non mancheranno dimostrazioni dell’Antico Calcio Fiorentino e rappresentanze di mestieri artigiani, il tutto accompagnato da un’area espositiva a cura di Artex.

Formazione e solidarietà nel mondo della pasticceria

Oltre a celebrare il gusto, APEI si impegna a guardare al futuro della pasticceria. Durante l’evento, saranno presenti anche le scuole alberghiere, con studenti e giovani cuochi seguiti dalla Federazione Italiana Cuochi – comparto Giovani. Questo incontro rappresenta un’importante occasione di scambio tra generazioni, permettendo ai giovani talenti di apprendere dai grandi maestri e di immergersi nel mondo della pasticceria d’eccellenza.

Il Seminario Pubblico di APEI non è solo un evento per gli amanti della dolcezza, ma una vera e propria celebrazione della cultura gastronomica italiana, unendo tradizione e innovazione in un contesto di grande prestigio. La partecipazione a questo evento rappresenta un’opportunità unica per scoprire le meraviglie della pasticceria italiana e per sostenere la formazione delle nuove generazioni nel settore.

Published by
Pamela Ciotti