Il 28 maggio si celebra l’Hamburger Day: i preferiti con formaggio e bacon

News

Il 28 maggio 2025 si avvicina e con esso l’attesissimo Hamburger Day, una celebrazione internazionale dedicata a uno dei piatti più amati della cucina mondiale, che ha conquistato anche il palato degli italiani. Secondo un’analisi condotta da Just Eat, il cheeseburger continua a dominare le preferenze degli appassionati, seguito dal bacon burger e dal chicken burger. Tuttavia, si registra un crescente interesse per varianti più innovative, come l’avocado burger.

Nella tradizione di accompagnamento, le patatine fritte rimangono il contorno preferito, seguite da anelli di cipolla, nuggets e alette di pollo. Non mancano, inoltre, le specialità locali come i supplì e le olive ascolane. Il report di Just Eat evidenzia che nel 2025 sono già stati ordinati circa 60 mila chili di hamburger, un dato che si aggiunge ai 173 mila chili ordinati nel 2024.

Le preferenze regionali in Italia

Un’analisi condotta da Deliveroo rivela che il Sud Italia è in cima alla classifica delle città più appassionate di hamburger, con Catanzaro al primo posto, seguita da Palermo e Massa. La top ten include anche Lamezia Terme, Caserta, Messina, Imperia, Ancona, L’Aquila e La Spezia. Questi dati dimostrano come il fenomeno dell’hamburger stia diventando sempre più radicato nella cultura culinaria italiana, superando i confini delle tradizionali pietanze locali.

Le differenze gastronomiche tra le città

Le preferenze gastronomiche variano notevolmente da città a città. A Roma, gli hamburger sono spesso serviti in versioni ricche e saporite, mentre a Milano si privilegiano combinazioni più semplici, come il classico hamburger con formaggio. Torino, dal canto suo, mostra una particolare predilezione per il bacon & cheese, mentre Bologna alterna tra panini più elaborati e versioni classiche, come il cheeseburger, a seconda dell’umore del momento.

Il fenomeno dell’hamburger a Napoli

A Napoli, il panorama gastronomico sorprende con abbinamenti particolarmente ricchi, che includono cheddar, bacon e patate. Questo dimostra come l’hamburger si sia ormai integrato nella cultura culinaria locale, adattandosi alle diverse tradizioni gastronomiche regionali. La versatilità di questo piatto ha contribuito a renderlo un elemento fondamentale nelle tavole degli italiani, che continuano a esplorare nuove combinazioni e varianti.

L’Hamburger Day si preannuncia quindi come un evento imperdibile per tutti gli amanti di questo piatto, che si preparano a festeggiare con gusti e abbinamenti sempre più originali.