Inizia il Milano Sake Festival: un evento dedicato alla cultura giapponese

Il Milano Sake Festival torna a Milano, un appuntamento imperdibile dedicato al sake giapponese, una bevanda alcolica tipica del Giappone, ottenuta attraverso un processo di fermentazione del riso, acqua e spore koji. Quest’anno, l’evento si svolgerà dal 22 al 26 maggio 2025, coinvolgendo oltre venti locali della città e della provincia. I dettagli sui luoghi partecipanti possono essere consultati sulla pagina ufficiale del festival, che include anche un’apposita mappa interattiva di Google Maps.

Attività e programma del festival

La manifestazione, organizzata da Nakama, prevede una serie di eventi entusiasmanti, tra cui una preview del festival che presenterà una ricetta esclusiva e una degustazione del Sake Spritz. Gli appassionati e i neofiti del sake potranno partecipare a workshop e degustazioni, con accesso libero per provare cocktail innovativi e abbinamenti gastronomici. È prevista anche la presentazione di nuove etichette di sake, insieme a sessioni informative che esploreranno la storia e la cultura di questa bevanda tradizionale giapponese.

Durante il festival, i visitatori potranno ammirare mostre fotografiche digitali e partecipare a proiezioni che offrono uno sguardo sulle realtà nipponiche legate alla produzione di sake. Non mancheranno le opportunità di food pairing, realizzate in collaborazione con i locali che ospitano l’evento, offrendo così un’esperienza gastronomica completa. L’ultima edizione del Milano Sake Festival ha registrato circa 15.000 visitatori, un dato che testimonia l’interesse crescente verso questa bevanda e la cultura giapponese.

Un evento da non perdere

Il Milano Sake Festival rappresenta un’importante occasione per scoprire il sake e le sue molteplici sfumature, coinvolgendo non solo i cultori della bevanda, ma anche coloro che desiderano avvicinarsi a questa tradizione giapponese. Con un programma ricco e variegato, il festival promette di essere un punto di riferimento per gli amanti del sake e della cultura nipponica. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare e a scoprire il mondo affascinante del sake, in un’atmosfera che celebra la convivialità e la scoperta gastronomica.

Published by
Guido Sellis