I pomodori freschi e la mozzarella di bufala sono ingredienti chiave della cucina italiana, particolarmente apprezzati durante le calde giornate estive. Questa ricetta semplice e veloce offre un modo delizioso per gustare questi prodotti freschi, rendendoli protagonisti di un piatto che esalta i sapori genuini della tradizione.
Ingredienti necessari
Per preparare questo piatto, sono richiesti i seguenti ingredienti:
- 5 pomodori maturi e sodi
- 2 mozzarelle di bufala
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Questi ingredienti, facilmente reperibili, possono essere trovati nei mercati locali o nei negozi di alimentari. La freschezza dei pomodori e della mozzarella è fondamentale per ottenere un risultato finale che soddisfi il palato.
Procedura di preparazione
Il procedimento per realizzare questo piatto è semplice e richiede pochi passaggi.
Preparazione dei pomodori e delle mozzarelle: Iniziate tagliando i pomodori in fette spesse circa 1 centimetro. Dopo averli salati, lasciateli sgocciolare per alcuni minuti affinché possano perdere l’acqua in eccesso. Questo passaggio è cruciale per evitare che il piatto risulti troppo acquoso. Nel frattempo, affettate anche le mozzarelle di bufala in fette di uguale spessore.
Composizione del piatto: Su un piatto da portata, alternate le fette di mozzarella e quelle di pomodoro. Una volta completato il primo strato, condite il tutto con un filo di olio extravergine d’oliva e decorate con foglie di basilico fresco. È consigliabile servire il piatto freddo per esaltare i sapori freschi e il profumo del basilico.
Per chi desidera variare, si possono aggiungere alcune gocce di aceto balsamico o delle olive taggiasche, che conferiscono un tocco di originalità al piatto. Questa ricetta rappresenta un grande classico della cucina estiva, perfetta per un antipasto o un contorno leggero.
Con la giusta combinazione di ingredienti freschi e semplici, è possibile portare in tavola un piatto che celebra la tradizione gastronomica italiana, rendendo ogni boccone un’esperienza di gusto unica.