La brioche ideale: un dolce delizioso che promuove l’inclusività

Menu

TOG rappresenta un ambiente straordinario, dove il dolore viene attenuato dalla bellezza e dall’attenzione”, ha condiviso con passione Antonia Noja, segretario generale della Fondazione TOG, durante la conferenza stampa tenutasi a Milano il 15 marzo 2025 per presentare il nuovo progetto. “Il bistrot è diventato un punto di riferimento, ma anche uno spazio che ci consente di generare fondi per le terapie, offrendo al contempo un’autentica inclusione.”

La collaborazione con lo chef Carlo Cracco, che già da tempo supporta la fondazione insieme alla moglie Rosa, ha dato vita a un progetto gastronomico che combina qualità, estetica e inclusione sociale. Nella sua veste di presidente della Maestro Martino Food Academy, Cracco ha voluto garantire che ogni aspetto fosse curato con la stessa attenzione riservata a un ristorante di alta classe. Il risultato è un bistrot in cui lavorano studenti della MMFA, selezionati da istituti alberghieri della Lombardia, che hanno l’opportunità di svolgere tirocini anche per giovani con disabilità. Ogni giorno si lavora per un obiettivo più grande: sostenere le cure gratuite del centro TOG attraverso il settore della ristorazione.

Presso il bistrot si organizzano laboratori didattici dedicati alla preparazione di pane, biscotti e dolci, si offre una cucina di alta qualità e si guarda al futuro con nuovi progetti, come uno sportello per l’impiego e una gelateria in fase di sviluppo. Ogni brioche, ogni caffè, ogni piatto servito ha un significato concreto e umano.

TOG Bistrot.

La brioche come simbolo di un metodo, non solo di una ricetta

In questo contesto prende forma La Brioche Perfetta, un progetto didattico e gastronomico realizzato dalla Maestro Martino Food Academy in collaborazione con TOG. Dopo un anno di sperimentazione, è stata creata una brioche di ispirazione francese, caratterizzata da lievitazione naturale e farciture fresche, concepita per arricchire l’offerta della colazione del TOG Bistrot. Ma soprattutto, è stata pensata per insegnare.