La reazione di McDonald’s alla chiusura di Starbucks dopo meno di due anni

News

Nel panorama della ristorazione, la catena di caffè e bevande CosMc’s, lanciata da McDonald’s nel dicembre 2023, non ha raggiunto i risultati sperati. Nonostante l’idea originale fosse quella di competere con giganti come Starbucks, CosMc’s ha chiuso i battenti dopo meno di due anni di attività, lasciando dietro di sé un interrogativo su cosa sia andato storto.

La nascita di CosMc’s

Nel 2023, Chris Kempczinski, CEO di McDonald’s, ha lanciato CosMc’s con un concetto innovativo: un locale che unisse elementi di fantascienza e cultura pop degli anni ’80, ispirato a un personaggio che era un mix di alieno, surfista e robot. L’intento era chiaro: attrarre il pubblico della Generazione Z, specialmente in orari in cui i classici Big Mac non erano la scelta principale. La strategia si basava sull’osservazione del successo di catene come Starbucks e Dunkin’ Donuts, che avevano saputo conquistare il mercato delle bevande speciali.

Tuttavia, nonostante l’apertura di cinque sedi – quattro in Texas e una in IllinoisCosMc’s non ha saputo rispondere alle aspettative. La catena ha affrontato difficoltà sin dall’inizio e, con il passare dei mesi, la situazione è diventata insostenibile. McDonald’s, nel frattempo, ha registrato un calo delle vendite per il secondo quadrimestre consecutivo, portando i vertici dell’azienda a concentrare le risorse sul core business dei burger.

Le sfide e le opportunità di CosMc’s

L’esperienza di CosMc’s, sebbene non abbia avuto il successo commerciale sperato, ha offerto a McDonald’s l’opportunità di esplorare nuovi sapori e tecnologie. Kempczinski ha sottolineato che il progetto ha permesso di testare idee innovative senza compromettere l’esperienza del cliente nei ristoranti tradizionali. Questa fase di sperimentazione potrebbe rivelarsi utile per il futuro della catena.

Per coloro che hanno avuto la possibilità di assaporare le creazioni uniche di CosMc’s, come il “Churro Shaken Espresso” e il “Iced French Toast Galaxy Latte”, c’è una speranza: alcune di queste bevande potrebbero essere integrate nei menu di McDonald’s. Tuttavia, i locali CosMc’s chiuderanno definitivamente le loro porte entro la fine di giugno 2025, segnando così la fine di un capitolo che, sebbene breve, ha suscitato curiosità e interesse.

La chiusura di CosMc’s rappresenta un importante monito per le aziende del settore: l’innovazione è fondamentale, ma è altrettanto cruciale saper interpretare correttamente le esigenze del mercato e dei consumatori.