Un gruppo di ricercatori messicani ha sviluppato una soluzione innovativa per affrontare il problema della fame, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione. La scienziata alimentare Raquel Gómez, che guida il progetto, ha esaminato la tradizionale tortilla al microscopio, scoprendo un potenziale significativo per migliorare la sicurezza alimentare nel Sudamerica. Questo alimento, molto diffuso in Paesi come il Messico, presenta una criticità legata alla sua breve durata di conservazione, che rappresenta un ostacolo per le persone meno abbienti. Tuttavia, il team di ricerca ha trovato una soluzione per superare questa difficoltà .
Il progetto della tortilla innovativa
La tortilla è un alimento simbolo della cultura culinaria latinoamericana, generalmente realizzata con farina di mais. Questo ingrediente è ampiamente accessibile e viene consumato quotidianamente da molte persone nella regione. Infatti, gran parte della popolazione prepara le proprie tortillas in casa o le acquista presso i negozi locali. Tuttavia, il problema principale è la loro breve conservazione: le tortillas fresche devono essere conservate in frigorifero e consumate entro pochi giorni. Questo rappresenta un problema, poiché non tutti possono permettersi un frigorifero.
Il team di Raquel Gómez, operante presso lāUniversidad Nacional Autónoma de MĆ©xico, ha pensato a queste realtĆ quando ha iniziato a lavorare su una ricetta innovativa. Hanno sviluppato una tortilla che può mantenere la sua freschezza anche per diverse settimane a temperatura ambiente, un passo significativo nella lotta contro la malnutrizione, particolarmente preoccupante in Messico e nelle aree limitrofe. Attualmente, circa il 14% dei bambini sotto i cinque anni soffre di malnutrizione cronica, con una percentuale che arriva al 27% nelle comunitĆ indigene. Sebbene il prodotto di Gómez e del suo team non sia ancora disponibile sul mercato, rappresenta un’innovazione importante in questo ambito.
Il ruolo dei probiotici nella conservazione
La chiave per garantire una lunga durata della tortilla a temperatura ambiente ĆØ l’utilizzo di probiotici, microrganismi benefici presenti nello yogurt e in altri alimenti fermentati. Questi elementi non solo permettono una conservazione prolungata, ma consentono anche di realizzare una tortilla senza conservanti, rendendola ancora più salutare per i consumatori. L’innovazione proposta da Raquel Gómez e dal suo team potrebbe rappresentare una risposta concreta alle sfide alimentari che affrontano molte comunitĆ in Sudamerica, contribuendo a migliorare la qualitĆ della vita delle persone più vulnerabili.