Il 19 maggio 2025, l’Olimpico di Roma ospiterà l’ultima giornata di campionato della Serie A 2024-2025, con la sfida tra Lazio e Lecce. I biancocelesti scenderanno in campo con l’obiettivo di mantenere vive le loro speranze di qualificazione alla Champions League, mentre i salentini cercheranno di aggrapparsi alle ultime possibilità di salvezza. Questo incontro si preannuncia ricco di emozioni e statistiche interessanti, che andremo a esplorare.
La storia degli incontri tra Lazio e Lecce all’Olimpico è segnata da un totale di 17 precedenti. I biancocelesti hanno ottenuto 11 vittorie, mentre i giallorossi sono riusciti a pareggiare in 5 occasioni e a vincere una sola volta.
Esaminando i precedenti in tutte le competizioni, il bilancio si allarga a 23 incontri, con 14 successi per la Lazio, 8 pareggi e 1 vittoria per il Lecce. In particolare, la Lazio ha dimostrato una netta superiorità nel massimo campionato, dove ha collezionato 17 partite, di cui 11 vinte e 5 terminate in parità.
Analizzando i marcatori più prolifici in questa sfida, spicca il nome di Tommaso Rocchi, ex capitano della Lazio, che ha siglato un totale di 4 reti. Al secondo posto troviamo Mirko Vucinic, che ha realizzato 3 gol con i salentini prima di trasferirsi a Roma e poi alla Juventus. A chiudere il podio, un trio di giocatori che ha trovato la rete in 2 occasioni: il giallorosso Gaetano Vasari, insieme ai due indimenticabili attaccanti della Lazio, Hernan Crespo e Miroslav Klose.
Focalizzando l’attenzione sulle curiosità, emerge che la Lazio ha realizzato fino ad oggi 38 gol all’Olimpico, mentre il Lecce ha trovato la rete solo 16 volte. Tra il 1982 e il 1998, il Lecce non è riuscito a segnare neanche un gol in nove incontri disputati nella capitale. La loro unica vittoria risale a ben quattordici anni fa, il 9 gennaio 2011, quando si imposero con un punteggio di 1-2, grazie a un autogol di Muslera e ai gol di Mauri e Grossmuller.
Il primo scontro tra le due squadre a Roma è datato 23 novembre 1980, in un periodo difficile per la Lazio, retrocessa in Serie B a causa dello scandalo “calcioscommesse”. Il primo incontro in Serie A si è svolto il 30 aprile 1989, terminando in un pareggio 0-0 davanti a 28.935 spettatori. L’ultimo incrocio, invece, si è verificato il 14 gennaio 2024, quando la Lazio ha vinto 1-0 grazie a un gol di Felipe Anderson.
Il record di affluenza si è registrato il 31 agosto 2003, nella prima giornata di Serie A 2003-2004, quando 47.760 spettatori hanno assistito alla vittoria della Lazio per 4-1, che ha segnato anche la centesima sconfitta in trasferta del Lecce in massima serie.