Lonza di maiale arrosto accompagnata da pere: un piatto gustoso e raffinato

News

L’arte culinaria si arricchisce di un nuovo piatto che unisce tradizione e innovazione. La ricetta della lonza di maiale avvolta nello speck e accompagnata da pere e zenzero rappresenta un perfetto equilibrio di sapori, ideale per una cena speciale o un pranzo in famiglia. Questa preparazione, pensata per esaltare ingredienti di alta qualità, si rivela non solo gustosa ma anche visivamente accattivante.

Ingredienti necessari per la preparazione

Per realizzare questo piatto, è fondamentale avere a disposizione i seguenti ingredienti:

  • 800 g di lonza di maiale
  • 50 g di zenzero fresco
  • 4 fette di speck Alto Adige Igp di spessore consistente
  • 3 pere mature
  • limone
  • prezzemolo
  • vino bianco secco
  • olio extravergine di oliva
  • Marsala
  • sale
  • pepe

Questi ingredienti, scelti con cura, contribuiranno a creare un piatto ricco di profumi e sapori, perfetto per stupire i commensali.

Procedimento dettagliato per la preparazione

Il procedimento per cucinare la lonza di maiale è piuttosto semplice, ma richiede attenzione ai dettagli. Iniziate rosolando le fette di speck in una padella, senza aggiungere grassi, fino a quando non diventano croccanti. Una volta pronte, rimuovetele e mettetele da parte. Procedete con la lonza, eliminando eventuali parti grasse e legandola in modo da mantenere la forma durante la cottura.

Massaggiate la lonza con sale, pepe e un filo d’olio, quindi rosolatela nella stessa padella utilizzata per lo speck, assicurandovi di dorarla uniformemente su tutti i lati per formare una crosticina. A questo punto, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciando evaporare, e poi aggiungete mezzo bicchiere di Marsala, continuando a cuocere fino a completa evaporazione.

Nel frattempo, preparate le pere e lo zenzero: dopo averli mondati, tagliateli a tocchetti. Aggiungete questi ingredienti nella casseruola, spruzzando con il succo di limone. È importante controllare il livello del liquido; se necessario, aggiungete un mestolo d’acqua. Coprite e infornate a 200 °C per 25-28 minuti.

Una volta cotta, estraete la lonza dal forno e avvolgetela in alluminio, ponendola su una gratella. Utilizzate il fondo di cottura per frullare gli ingredienti nella padella, regolando di sale fino a ottenere una salsa liscia e cremosa. Se la salsa risulta troppo asciutta, aggiungete un cucchiaio d’acqua; se è troppo liquida, rimettetela in forno per addensarla.

Eliminate l’alluminio dalla lonza, conservando i succhi raccolti, e uniteli alla salsa per un sapore ancora più ricco. Infine, tagliate la lonza a fette, disponetele su un piatto di portata e cospargetele con la salsa. Completate il piatto con prezzemolo tritato, lo speck sbriciolato e, se desiderate, fettine di pera fresche per un tocco finale di freschezza. Questo piatto non è solo un’esperienza gastronomica, ma un vero e proprio viaggio nei sapori.