Napoli si presenta come una delle mete più affascinanti per i turisti nel 2025, attirando visitatori da ogni angolo del pianeta. Grazie ai suoi monumenti, piazze, chiese e un mare che racconta storie millenarie, la città offre un’esperienza unica che unisce cultura e gastronomia. La cucina napoletana, celebre in tutto il mondo, si fa strada nei vicoli del centro storico, dove l’aria è pervasa dai profumi di genovese, ragù napoletano, pizza e babà . I buongustai possono approfittare di un’ampia offerta gastronomica a prezzi accessibili, rendendo Napoli un vero e proprio paradiso per chi ama mangiare bene.
La guida “I cento napoli”
Nel panorama gastronomico attuale, Napoli si distingue come una città in continua evoluzione. La guida “I Cento Napoli” è un’opera che raccoglie cento indirizzi selezionati per mangiare e bere nella città partenopea. Pubblicata nel 2025, questa guida è il risultato del lavoro di esperti del settore, tra cui Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino e Luciana Squadrilli, che hanno collaborato con GESAC, la società che gestisce gli aeroporti di Napoli e Salerno.
Dopo città come Torino, Milano, Firenze, Genova e Bari, Napoli si afferma come un punto di riferimento per la gastronomia italiana. I curatori hanno esplorato la cultura gastronomica napoletana, selezionando attività che meritano di essere visitate. La scelta dei cento ristoranti e locali non è stata semplice, poiché la città vive un fermento culinario costante, con tradizioni consolidate che si mescolano a nuove proposte innovative.
Le tradizioni culinarie napoletane sono radicate nella storia, eppure la città è aperta a nuove contaminazioni che arricchiscono l’offerta gastronomica. I palati più avventurosi possono trovare in questa guida nuove esperienze culinarie, mentre i piatti tradizionali rimangono sempre un punto fermo per i ristoratori napoletani.
I miei 10 indirizzi rock a napoli
La guida “I Cento Napoli” suddivide i locali in categorie come Top&Pop in base ai prezzi, ma qui si propone una selezione di dieci indirizzi rock, senza una classifica precisa. Questi luoghi sono stati scelti per la loro accessibilità , in particolare per la vicinanza alle fermate della metro, rendendo più facile per i turisti raggiungere le destinazioni a piedi.
Questi indirizzi offrono un’ampia gamma di opzioni per il pasto, dalla colazione al dopocena, permettendo di esplorare la città attraverso la sua gastronomia. Ogni locale è stato selezionato per garantire un’esperienza autentica e soddisfacente, riflettendo la ricchezza della tradizione culinaria napoletana e l’innovazione che caratterizza il panorama gastronomico attuale.