Per preparare i nidi di pasta fillo con uova di quaglia, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali. Iniziate lessando dieci uova di quaglia in acqua bollente per un minuto. Una volta cotte, raffreddatele rapidamente sotto acqua fredda corrente. Successivamente, ponetele in una ciotola e copritele con una miscela composta da una parte di aceto di vino bianco e due parti di acqua gassata. Dopo un intervallo di otto-dieci minuti, il guscio delle uova risulterà più morbido, facilitando così la fase di sgusciatura.
Preparazione delle zucchine
Proseguite con la preparazione delle zucchine: mondatele e tagliatele a dadini. In una padella, scaldate un filo d’olio e rosolate le zucchine a fuoco vivo per uno o due minuti, giusto il tempo necessario per farle ammorbidire leggermente. Passate ora alla pasta fillo: senza srotolarla, affettatela in strisce simili a tagliatelle. Spennellate con burro fuso e infarinate dieci stampini di alluminio usa e getta. Distribuite le striscioline di pasta fillo sul fondo degli stampini, creando così la forma di un nido.
Composizione e cottura
A questo punto, sbattete le rimanenti uova di quaglia (o, se preferite, uova di gallina) in una ciotola. Aggiungete le zucchine rosolate, del grana grattugiato, alcune foglioline di maggiorana fresca e un pizzico di sale. Sistemate le uova di quaglia sode, già sgusciate, all’interno dei nidi di pasta fillo e versateci sopra il composto di uova e zucchine. Infornate gli stampini in un forno ventilato a 160 °C per un tempo compreso tra venti e venticinque minuti. Una volta cotti, sfornate e sformate i nidi, servendoli ancora tiepidi per esaltarne il sapore.