La preparazione dell’orata lessa rappresenta un’ottima alternativa alla tradizionale orata intera cotta al forno. Questo metodo di cottura richiede un’attrezzatura adeguata, come una pescera di dimensioni sufficienti per contenere il pesce immerso nel brodo aromatico.
Per ottenere un risultato ottimale, è fondamentale eviscerare e squamare il pesce prima di immergerlo nel brodo. Una cottura a fiamma dolce di circa mezz’ora, seguita da un breve periodo di riposo della preparazione al di fuori del fuoco, garantirà un’orata lessata saporita e profumata. Gli aromi utilizzati nel brodo, come sedano, carota, cipolla, rapa, pepe e anice stellato, conferiranno al pesce un gusto ricco e avvolgente.
Per rendere il piatto più invitante, sia per adulti che per bambini, è consigliabile servire l’orata lessata con delle patate fritte. La combinazione di questi due elementi, insieme a una maionese arricchita con panna fresca, paprica dolce e prezzemolo, renderà il pasto ancora più goloso.
Per chi desidera esplorare ulteriori ricette, si consiglia di provare anche il branzino bollito con tre salse, un’altra preparazione che unisce gusto e semplicità.