Le orecchiette con crema di fave, mandorle e ricotta rappresentano un primo piatto ideale per la stagione primaverile del 2025. Questo piatto è non solo nutriente e saziante, ma anche semplice e veloce da preparare, richiedendo solamente 15 minuti per essere pronto.
Per realizzare questa ricetta, è sufficiente frullare delle fave fresche, senza la necessità di cottura, insieme a ricotta, mandorle, olio, sale e pepe. Il risultato sarà una crema densa e saporita, che servirà per mantecare le orecchiette, precedentemente lessate in acqua aromatizzata alla menta. Dopo la cottura, le orecchiette andranno saltate in padella con un filo d’olio e le fave intere, per un piatto finale ricco di sapori e profumi.
Ingredienti e preparazione
Per preparare le orecchiette con crema di fave, avrete bisogno di pochi ingredienti semplici. Le fave fresche, possibilmente piccole e tenere, sono l’elemento principale. La ricotta conferisce cremosità al piatto, mentre le mandorle aggiungono un tocco croccante. L’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe completano il tutto, esaltando i sapori degli ingredienti.
Iniziate lessando le orecchiette in abbondante acqua salata, seguendo le indicazioni sulla confezione per il tempo di cottura. Nel frattempo, preparate la crema di fave frullando le fave con la ricotta e le mandorle, aggiungendo l’olio e condendo con sale e pepe. Una volta cotte le orecchiette, scolatele e unitele alla crema, mescolando bene per amalgamare i sapori. Infine, saltate il tutto in padella per un paio di minuti, aggiungendo le fave intere per un tocco di freschezza.
Varianti e suggerimenti
Esistono molte varianti di questo piatto che possono essere esplorate. Per esempio, si può sostituire la ricotta con un altro formaggio fresco, come il mascarpone, per una consistenza ancora più cremosa. Inoltre, l’aggiunta di erbe aromatiche come basilico o prezzemolo può arricchire ulteriormente il sapore della crema.
Se desiderate un tocco di sapidità , provate ad aggiungere del parmigiano grattugiato alla crema o come guarnizione finale. Per chi ama i piatti più piccanti, un pizzico di peperoncino può dare una nota vivace al piatto.
Altre ricette da provare
Se questa ricetta vi ha ispirato, potreste essere interessati ad altre preparazioni a base di fave. Ecco alcune proposte:
- Spaghetti con ricotta e fave
- Pasta con fave e bottarga
- Pasta alla chitarra con fave
- Orecchiette tiepide e verdure all’olio aromatico
- Orecchiette, ceci e pomodorini
- Orecchiette, patate e cozze
Queste ricette offrono una varietà di sapori e ingredienti, perfette per arricchire il vostro repertorio culinario.