Orietta Berti, la celebre cantante e personaggio televisivo, torna oggi, 24 maggio 2025, nel talk show di Canale 5, Verissimo, condotto da Silvia Toffanin. Il programma va in onda ogni weekend alle 16.30. Durante la puntata, Orietta presenterà in anteprima il suo nuovo brano estivo, che promette di diventare un vero e proprio tormentone. Approfondiamo la vita e la carriera di questa artista amata dal pubblico, esplorando i suoi successi musicali, la vita privata e i progetti futuri.
Chi è oriietta berti
Orietta Berti, nata Orietta Galimberti il 1º giugno 1943 a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, è una delle cantanti italiane più apprezzate. Con un’altezza di circa 1,60 metri, è conosciuta per la sua voce inconfondibile e il suo carisma. Soprannominata “capinera dell’Emilia” e “l’usignolo di Cavriago”, ha venduto oltre 15 milioni di dischi nel corso della sua carriera, pubblicando 53 album e conquistando 4 dischi d’oro, un disco di platino e due d’argento. La sua musica ha saputo attraversare generazioni, rendendola un’icona della canzone italiana.
La morte dei genitori
In un’intervista con Vanity Fair, Orietta Berti ha aperto il suo cuore riguardo alla tragica perdita dei genitori. A soli diciotto anni, ha subito la morte del padre in un incidente stradale, un evento che ha segnato profondamente la sua vita. La cantante ha condiviso il dolore e l’ansia che ha provato da quel momento, rivelando come questo trauma l’abbia accompagnata anche nel suo ruolo di moglie e madre. La sua vita è stata segnata anche dalla morte della madre, un evento di cui ha parlato con grande emozione, esprimendo il rimpianto di non essere stata al suo fianco nei momenti finali. Queste esperienze hanno forgiato la sua personalità e il suo approccio alla vita.
La carriera
Orietta Berti ha iniziato la sua carriera musicale in giovane età, grazie all’influenza del padre, appassionato di musica lirica. Nel 1961, ha partecipato al concorso “Voci Nuove Disco d’Oro”, dove ha incontrato Giorgio Calabrese, il quale le ha offerto un contratto discografico. Il suo primo album, “Orietta Berti canta Suor Sorriso”, è uscito nel 1964, mentre il vero successo è arrivato nel 1965 con brani come “Tu sei quello” e “Voglio dirti grazie”. La sua carriera ha raggiunto il culmine negli anni ’70, quando ha partecipato a eventi di grande rilevanza come il Festival di Sanremo. Orietta ha continuato a pubblicare album e a esibirsi, rimanendo un punto di riferimento nella musica italiana.
Il cinema
Negli anni d’oro della sua carriera, Orietta Berti ha anche fatto incursioni nel mondo del cinema, lavorando con registi di fama come Ettore Scola e Paolo Villaggio. Tra i suoi lavori più noti, spicca la partecipazione al film “I nuovi mostri” nel 1977. Più recentemente, ha preso parte al documentario “Finché l’Emilia va”, un omaggio alla sua terra e alla sua carriera.
La televisione
Gli anni ’90 hanno visto Orietta Berti impegnata in numerosi programmi televisivi, tra cui “Acqua calda” e “Rock’n’Roll”. Ha collaborato con artisti e conduttori di spicco, diventando una presenza fissa in vari show. La sua carriera televisiva è continuata con partecipazioni a programmi come “Domenica In”, “Buona Domenica” e “Ballando con le stelle”. Nel 2022, ha ricoperto il ruolo di inviata al Festival di Sanremo, confermando la sua versatilità e il suo amore per la musica.
La vita privata
Orietta Berti è sposata dal 1967 con Osvaldo Paterlini, con cui ha avuto due figli, Omar e Otis. La cantante ha condiviso aneddoti divertenti sulla sua vita di coppia, come il modo in cui ha conquistato il marito preparando un caffè al cioccolato. La famiglia ha recentemente accolto una nuova nipotina, nata il 30 aprile 2022, portando gioia e felicità nella vita di Orietta. La cantante è molto riservata riguardo alla sua vita privata, ma ha sempre mostrato un forte legame con la sua famiglia, che vive in una splendida villa a Montecchio, circondata da un grande giardino.
I figli omar e otis
In un’intervista a La Repubblica, Orietta ha parlato del rapporto con i suoi figli, rivelando quanto sia importante per lei il sostegno reciproco in famiglia. Ha descritto come Otis stia seguendo le orme del padre, supportandola nei momenti difficili, soprattutto ora che Osvaldo ha problemi di vista. Nonostante gli impegni lavorativi, Orietta ha sempre cercato di essere presente per i suoi figli, affrontando sacrifici per passare anche solo un’ora con loro.
La morte di olimpia
Recentemente, Orietta ha condiviso il dolore per la scomparsa della sua cagnolina Olimpia, ricordandola con affetto attraverso un post sui social. La cantante ha descritto Olimpia come un membro amato della famiglia, sottolineando l’affetto che entrambi i cani, Olimpia e Otello, hanno portato nella loro vita.
La morte della nipote
Orietta ha anche affrontato la dolorosa perdita della nipote, morta a soli 20 anni a causa di un tumore. Durante un’intervista a Verissimo, ha espresso il suo dolore e la mancanza che ha lasciato nella sua vita. La cantante ha parlato dell’importanza di mantenere viva la memoria della nipote, conservando solo le foto e i ricordi più preziosi.
Dove vive e le sue collezioni
Orietta Berti vive a Montecchio, in una villa circondata da un grande giardino. La sua casa è un riflesso della sua personalità artistica, con pezzi d’antiquariato e oggetti da collezione. Tra le sue passioni, spiccano le acquasantiere, le bambole di porcellana e le miniature di Puffi, che testimoniano la sua creatività e il suo amore per l’arte.
Patrimonio
Nonostante le difficoltà economiche espresse in un’intervista del 2015, Orietta ha costruito un patrimonio significativo grazie alla vendita di oltre 15 milioni di dischi e alle numerose collaborazioni artistiche. La sua carriera, costellata di successi e partecipazioni a eventi prestigiosi come il Festival di Sanremo, ha contribuito a consolidare la sua posizione nel panorama musicale italiano.