Polpettone farcito con asparagi: un piatto gustoso e nutriente

Il polpettone è un piatto tradizionale della cucina italiana, apprezzato per la sua versatilità e il suo sapore ricco. Questa ricetta, che combina carne macinata e asparagi, è perfetta per una cena in famiglia o un pranzo festivo. Gli ingredienti freschi e di qualità sono fondamentali per ottenere un risultato ottimale. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso polpettone, accompagnato da patatine novelle e carote.

Ingredienti per il polpettone

Per preparare il polpettone, sono necessari i seguenti ingredienti:

  • 500 g di asparagi
  • 450 g di polpa macinata di manzo e vitello
  • 250 g di salsiccia mantovana
  • 120 g di prosciutto cotto a fette
  • 120 g di caciocavallo a fettine sottili
  • 50 g di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
  • 5 uova
  • rosmarino fresco
  • salvia fresca
  • pangrattato
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Per completare il piatto, serviranno anche:

  • 800 g di patatine novelle
  • 100 g di carote mondate
  • rosmarino e salvia freschi
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento per la preparazione

Iniziamo a preparare il polpettone. Per prima cosa, è necessario pulire gli asparagi, rimuovendo la parte più dura della base. Utilizzando un pelapatate, sbucciate i gambi e tenete da parte le punte. Tagliate i gambi a rondelle e cuoceteli in una padella con un filo d’olio, aggiustando di sale e pepe. Lasciate intiepidire.

In una ciotola, sbattete 4 uova con 20 g di Parmigiano, sale e pepe. Unite le rondelle di asparagi e versate il composto in una teglia rettangolare rivestita di carta da forno. Infornate a 180 °C per circa 10 minuti, fino a ottenere una frittata leggera.

In un’altra ciotola, amalgamate la polpa macinata con la salsiccia, un uovo, 30 g di Parmigiano, un trito di rosmarino e salvia, sale e pepe. Stendete il composto di carne su un foglio di carta da forno, formando un rettangolo di circa 40×30 cm.

Sopra il composto di carne, distribuite il prosciutto, metà del caciocavallo, la frittata e infine il resto del formaggio. Arrotolate il polpettone aiutandovi con la carta da forno, sigillando bene le estremità. Spennellate con olio e cospargete di pangrattato, poi sistematelo su una placca da forno rivestita di carta.

Completamento del piatto

Per completare il piatto, lavate accuratamente le patatine novelle e conditele con olio, sale, pepe, rosmarino e salvia. Cuocetele in forno a vapore ventilato a 180 °C per 25 minuti, poi continuate la cottura per altri 15 minuti con la sola funzione ventilata.

Nel frattempo, in una padella, saltate le carote a rondelle e le punte di asparagi tenute da parte, utilizzando olio, sale e pepe.

Una volta che il polpettone è cotto, sfornatelo e affettatelo. Servitelo caldo accompagnato dalle patatine novelle, le punte di asparagi e le carote rosolate per un piatto completo e ricco di sapori.

Published by
Pamela Ciotti