Il risotto agli asparagi è un piatto classico della cucina italiana, apprezzato per la sua delicatezza e il suo sapore avvolgente. Questa ricetta, che combina gli asparagi bianchi e verdi, offre un’esperienza gastronomica unica, ideale per ogni occasione. Di seguito, vengono presentati gli ingredienti e il procedimento per preparare questo delizioso risotto.
Ingredienti necessari per il risotto
Per realizzare un risotto agli asparagi per quattro persone, sono richiesti i seguenti ingredienti:
- 250 g di riso Carnaroli
- 150 g di asparagi bianchi
- 150 g di asparagi verdi
- 2 cipolle
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 pomodoro
- burro (quantità a piacere)
- Parmigiano Reggiano Dop (quantità a piacere)
- vino bianco secco (quantità a piacere)
- olio extravergine di oliva (quantità a piacere)
- salvia (a piacere)
- timo (a piacere)
- sale (a piacere)
Procedimento per la preparazione del risotto
Iniziate la preparazione del risotto agli asparagi con il primo passo: mondate una cipolla, tagliatela a metà e fatela abbrustolire in una casseruola con un filo di olio. Dopo qualche minuto, aggiungete la carota e il sedano, entrambi lavati e tagliati a metà .
Successivamente, dedicatevi agli asparagi: lavateli e rimuovete le basi coriacee dei fusti, aggiungendo queste ultime nella casseruola con le altre verdure. Unite anche il pomodoro tagliato in quattro, un pizzico di sale, salvia, timo e 2 litri di acqua. Cuocete il tutto per circa un’ora, fino a ottenere un brodo vegetale ricco di sapore.
Una volta pronto il brodo, tagliate le punte degli asparagi, dividetele a metà e mettetele da parte. Riducete a dadini i fusti degli asparagi e procedete con la tostatura del riso: in una casseruola, fate sciogliere 20 g di burro e tostate il riso Carnaroli per un minuto.
Aggiungete 50 g di cipolla tritata e sfumate con un po’ di vino bianco. Iniziate a cuocere il risotto, incorporando il brodo filtrato poco alla volta. Dopo circa cinque minuti, unite metà degli asparagi a dadini e continuate la cottura per altri 8-9 minuti. A questo punto, aggiungete le punte e il resto dei dadini, assicurandovi che il risotto rimanga cremoso.
Infine, spegnete il fuoco e lasciate riposare il risotto per 3-4 minuti. Mantecate con 40 g di burro e 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando bene per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.
La ricetta del risotto agli asparagi, curata da Nicola Cavallaro e raccolta da Laura Forti, è un ottimo modo per gustare ingredienti freschi e di stagione, perfetta per una cena elegante o un pranzo in famiglia.