Oltre 200 cantine, provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da diverse regioni italiane e da paesi internazionali, parteciperanno alla sesta edizione de La Vieste en Rose. Questo festival, che si svolgerà dal 29 maggio al 1° giugno 2025, trasformerà il centro storico di Vieste, in provincia di Foggia, in un vero e proprio percorso incantato dedicato al vino rosato. Durante questi quattro giorni, ogni angolo del centro storico sarà animato da allestimenti tematici, luci soffuse e numerose degustazioni, creando un’atmosfera che unisce la passione per il vino alla scoperta dei produttori e delle storie che si celano dietro ogni bottiglia.
I visitatori avranno l’opportunità di assaporare le eccellenze vinicole provenienti non solo dalla Puglia, ma anche da altre regioni italiane e da paesi come Francia, Germania, Austria, Bulgaria, Cile, Colombia, Spagna, Grecia, Portogallo, Moldavia, Romania, Turchia e Slovacchia. Questo mosaico di culture offrirà un panorama enologico straordinario, posizionando l’evento tra i principali appuntamenti del settore enogastronomico a livello nazionale.
Un evento di grande richiamo
“La città è pronta a regalare ai suoi ospiti quattro giorni indimenticabili, in cui musica e sapori si fonderanno in un’atmosfera di festa e convivialità”, ha dichiarato Tano Paglialonga, assessore ai grandi eventi del comune di Vieste. L’evento, sin dalla sua nascita, ha avuto l’obiettivo di dare dignità al vino rosato, come ha sottolineato Giuseppe Gentile, regional category manager wine di Partesa Nord Est-Adriatico. “Negli anni, La Vieste en Rose è cresciuta, riuscendo a coinvolgere decine di migliaia di persone e rafforzando la sua identità di contenitore qualitativo. Vogliamo diventare il più grande evento italiano dedicato al rosato”.
La manifestazione si propone di confermare Vieste come capitale del turismo enogastronomico, offrendo a tutti i visitatori un’opportunità unica di vivere il territorio in modo autentico e coinvolgente. Graziamaria Starace, assessora al turismo del comune, ha evidenziato come l’evento rappresenti un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura locale.
Un programma ricco di eventi
Durante il festival, i partecipanti potranno godere di artisti di strada, concerti dal vivo e performance itineranti che trasformeranno ogni sera in una grande festa. La manifestazione culminerà con una celebrazione finale che includerà musica e balli sotto le stelle, creando un’atmosfera magica e coinvolgente. La Vieste en Rose si presenta come un evento di grande richiamo, capace di attrarre appassionati di vino, turisti e residenti, tutti uniti dalla passione per il vino rosato e la cultura enogastronomica.
Con un programma così ricco e variegato, il festival non solo promuove il vino rosato, ma celebra anche l’arte, la musica e la convivialità, rendendo Vieste un punto di riferimento nel panorama degli eventi enogastronomici italiani.