Scoperte interessanti dal Monaco Hi-End 2025: novità e tendenze del settore

Curiosità

Il recente Monaco Hi-End 2025 ha rappresentato un’importante vetrina per il mondo dell’audio, presentando una vasta gamma di prodotti per tutti i gusti e le esigenze. Questo evento, considerato uno dei più prestigiosi nel settore dell’alta fedeltà, ha visto la partecipazione di produttori internazionali che hanno mostrato le ultime innovazioni e tendenze. Tra le proposte più interessanti, ne abbiamo selezionate tre che si sono distinte per la loro originalità e il loro fascino esclusivo.

Monaco hi-end 2025. Diffusori esd kunpeng

Lo stand di ESD Acoustic, un’importante azienda cinese nel settore hi-fi, ha catturato l’attenzione dei visitatori con i suoi diffusori unici. Questi modelli, che uniscono tecnologia avanzata e design ispirato all’arte tradizionale cinese, si sono distinti per le loro finiture vivaci e il drago stilizzato che caratterizza il loro aspetto. Il prezzo di questi diffusori è fissato a 50.000 euro per coppia, una cifra che, sebbene elevata, li rende un’opzione “economica” rispetto ad altri sistemi ESD più complessi e costosi. Questi diffusori non sono solo strumenti per un suono di alta qualità, ma anche veri e propri oggetti d’arte e di arredamento, perfetti per chi cerca un’esperienza audio esclusiva.

Monaco hi-end 2025. Klaudio magnezar, il giradischi a levitazione magnetica

Tra le innovazioni presentate, il Klaudio Magnezar ha colpito per le sue soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Con un prezzo di 67.000 euro, questo giradischi è tra i più ricercati del mercato. La sua caratteristica principale è il piatto a levitazione magnetica, che elimina i cuscinetti meccanici tradizionali e riduce al minimo le vibrazioni grazie a un sistema elettromagnetico. Un liquido speciale all’interno del piatto contribuisce a stabilizzare la rotazione, migliorando ulteriormente la qualità del suono. Il giradischi supporta due bracci, incluso un braccio tangenziale di Klaudio, che garantisce una qualità sonora superiore, riducendo le distorsioni. Con un peso di 121 kg nella versione con clamping automatico, il Klaudio Magnezar si propone come un prodotto di alta gamma per gli audiofili più esigenti.

Monaco hi-end 2025. Revox b77 mk iii alice cooper limited edition

Un altro prodotto di spicco è stato il Revox B77 MK III in edizione limitata dedicata ad Alice Cooper. Questo registratore a bobine, un tempo utilizzato principalmente per la registrazione e il mastering, sta vivendo un rinascimento tra gli appassionati di hi-fi. La versione limitata, disponibile in soli 25 esemplari firmati e numerati, si distingue per la sua livrea rossa e nera, ispirata all’iconico look di Alice Cooper. Ogni acquirente riceverà un nastro audiophile con brani inediti dell’EP “The Sound of A” del 2018 e l’opportunità di incontrare l’artista. Il prezzo di questo esclusivo registratore è fissato a 27.950 euro, un valore che riflette la sua natura di oggetto da collezione e non solo di dispositivo audio.

L’evento di Monaco ha confermato l’interesse crescente per prodotti audio di alta gamma, che uniscono tecnologia, design e esclusività, rispondendo così alle esigenze di un pubblico sempre più esigente.