Tre studenti della Hougang Secondary School di Singapore hanno dimostrato come l’innovazione possa contribuire a una gestione più sostenibile degli scarti alimentari. Il 20 maggio 2025, durante le finali dell’ignITE Skills Challenge, un concorso annuale organizzato dall’Institute of Technical Education (ITE), il loro progetto ha ricevuto un riconoscimento significativo per l’originalità e l’impatto positivo sulla comunità .
Origine dell’idea
L’idea alla base del progetto è emersa dal desiderio di affrontare un problema diffuso tra i giovani: l’acne. I ragazzi, Wong Hong Xi, insieme ai suoi compagni, hanno deciso di riciclare il pane raffermo per sviluppare prodotti per la cura della pelle. Questa iniziativa non solo ha dato nuova vita a un alimento spesso sprecato, ma ha anche risposto a una necessità reale, quella di trovare soluzioni efficaci per la pelle acneica.
Obiettivi del concorso
Il concorso ignITE Skills Challenge si propone di stimolare gli studenti delle scuole secondarie a esplorare e applicare le competenze tecniche in scenari pratici, incoraggiando l’innovazione e la creatività . La proposta dei ragazzi di Hougang è stata particolarmente apprezzata per la sua capacità di unire sostenibilità e salute, dimostrando come le idee innovative possano emergere anche da situazioni quotidiane.
Impatto dell’iniziativa
L’iniziativa ha attirato l’attenzione di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, sottolineando l’importanza di educare le nuove generazioni a un consumo responsabile e a un utilizzo consapevole delle risorse. La capacità di questi studenti di trasformare un problema in opportunità è un esempio di come l’istruzione possa giocare un ruolo cruciale nel promuovere una cultura della sostenibilità .
Verso un futuro sostenibile
Nel contesto attuale, in cui l’attenzione verso l’ambiente e la salute è in costante crescita, il progetto dei giovani di Singapore si inserisce perfettamente nella direzione di un futuro più verde e responsabile. La loro esperienza dimostra che anche le idee più semplici possono avere un impatto significativo, ispirando altri a seguire il loro esempio e a cercare soluzioni creative per le sfide quotidiane.